Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 29 Maggio 2023

Hits for today 05.07.’23

7 Maggio 2023 da Marco Martini

Hits for today 05.07.’23

5 canzoni al giorno, lookin’ for relax

Oggi abbiamo due generi musicali ben distinti, 3 grandissimi pezzi di rock progressivo 2 dove il soul ed il rap si fondono col jazz, andiamo a curiosare.

1 – Fortunate Son – Creedence Clearwater Revival

Uno dei brani dei Creedence Clearwater Revival che il frontman John Fogerty ha scritto più in fretta non è certo una canzoncina da lato B. Si tratta, infatti, di uno dei pezzi più noti della discografia della band, quella “Fortunate Son” uscita nel 1969 come singolo estratto dal quarto album della band statunitense, “Willy and the Poor Boys”. Dopo aver spiegato alla radio di Ultimate Classic Rock Night come “Fortunate Son” sia stato ispirato dal senso d’ingiustizia che circondava la guerra in Vietnam e i giovani soldati costretti a prendervi parte, Fogerty ha così proseguito: “Fortunate Son” è stata certamente una delle canzoni che ho scritto più fretta. Avevo il titolo. Ero nella fase in cui mostravo alla band, ogni giorno, la musica, e stavamo lavorando sulla musica. Stavamo in un certo senso andando vicini a dove pensavo, “avremo questa canzone pronta per essere registrata – dovrei avere le parole e tutto il resto”. Prosegue, così, il musicista il suo racconto:
Sono andato nella mia camera, mi sono seduto sull’orlo del letto con quei blocchetti per gli appunti gialli e mi è semplicemente uscita in circa 20 minuti. È venuta fuori quasi parola per parola fuori dal mio cervello, nel senso che non c’era nessuna lavorazione o cambiamento o un andare in quella direzione o in quell’altra. È stato molto intenso, come mi sono sentito, ed è finito lì sulla carta e nella canzone.
La canzone divenne una delle più rappresentative del classic rock degli anni Sessanta e Settanta e uno dei più citati inni contro la guerra. “Stavo davvero cercando solo di dire come mi sentivo in quel momento. Sai, penso che non si realizzi mai come le cose andranno, se diventeranno popolari o meno”, ha commentato Fogerty a proposito del percorso di “Fortunate Son”. Concludendo: “Non lo puoi mai giudicare o contarci su. Già nel momento in cui pensi ‘ce l’ho fatta’ cadi immediatamente in una grande buca”. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: Caravan, Creedence Clearwater Revival, Galliano, Musica, Traffic, US3

Hits for today 05.06.’23

6 Maggio 2023 da Marco Martini

Hits for today 05.06.’23

5 canzoni al giorno, lookin’ for relax

Giornata ricca di splendidi capolavori del rock:

1 – Smoke in the water – Deep Purple

Grazie al riff di chitarra di Ritchie Blackmore ormai iconico, per cui intere generazioni di chitarristi hanno mosso i primi passi e preso confidenza con lo strumento, e che ha ispirato la creazione di altrettanti celebri brani, “Smoke on the water” dei Deep Purple è sicuramente una delle canzoni più famose del rock. Eppure è nato in circostanze non proprio rosee, il brano “manifesto” della leggendaria band britannica rischiava di andare perduto. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: David Bowie, Deep Purple, Jethro Tull, Musica, Supertramp, Visage

Hits for today 05.04.’23

4 Maggio 2023 da Marco Martini

Hits for today 05.04.’23

5 canzoni al giorno, lookin’ for relax

1 – Tex – Litfiba

Un eroe moderno con suoni che vorrebbero assomigliare al maestro Morricone, questo è il Tex di Piero Pelù and Friends, resta solo la voglia di rock dei Liftiba, giusto la voglia…

2 – Drug Squad – Steel Pulse

Sulla scia di Handsworth Revolution e Tribute to the Martyrs, due degli album reggae più severi e politicamente diretti usciti in Inghilterra alla fine degli anni ’70, Caught You (pubblicato come Reggae Fever negli Stati Uniti) è stato accolto un po’ più freddamente dal mondo reggae. Mentre c’erano ancora messaggi pesanti da trovare in canzoni come “Harassment” e “Nyahbinghi Voyage”, le tendenze “jazzbo” della band erano in primo piano e al centro, in particolare nella traccia di apertura dell’album, la swingante “Drug Squad“. E mentre gli album precedenti si erano concentrati in modo schiacciante su questioni come la rivolta del ghetto, gli eroi martirizzati e la violenta distruzione di Babylon, Caught You si è orientato maggiormente verso il meta-reggae autocelebrativo e l’amore romantico. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: Beatles, Cream, Litfiba, Musica, Steel Pulse, Tom Jones

Hits for today 05.03.’23

3 Maggio 2023 da Marco Martini

Hits for today 05.03.’23

5 canzoni al giorno, lookin’ for relax

Bando alle ciance, oggi scopriamo subito quali sono i pezzi che abbiamo scelto.

1 – Hey ci stai – Goran Kuzminac

Ecco un altro artista ingiustamente dimenticato dal mondo discografico Goran Kuzminac, di origini jugoslave, si trasferisce in Italia ancora bambino, e presto entra a far parte del mondo della musica imparando, da autodidatta, una tecnica di finger-picking chitarristico che lo porterà presto a conoscenze importanti (Francesco de Gregori, Antonello Venditti, Ron, Lucio Dalla) e a suonare nei dischi dei colleghi. Apprezzatissimo da colleghi e critica per il suo particolare stile strumentale, arriverà a pubblicare il suo primo album, appunto “Ehi ci stai“ nel 1980. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: Frankie Goes to Hollywood, Goran Kuzminac, James Vincent McMorrow, Musica, The Animals, The Blues Brothers

Hits for today 05.05.’23

2 Maggio 2023 da Marco Martini

Hits for today 05.05.’23

5 canzoni al giorno, lookin’ for relax

1 – Ci vuole un fisico bestiale – Luca Carboni

Provo a prenderla alla lontana. Dal paleolitico a oggi ci siamo evoluti parecchio, ma il nostro agire sul mondo non l’ha reso un luogo privo di insidie. Ciò vale anche nei paesi che con facilità vengono indifferentemente definiti sviluppati, industrializzati o civilizzati. Quante volte sentiamo dire che i ritmi di vita sono troppo frenetici, magari da chi crede di avere in tasca la soluzione al problema. Zoom veloce e siamo già dentro la canzone di Carboni. Desideriamo “un attimo di paceper fare quello che ci piace”. Piccole o grandi che siano, affrontiamo le avversità, anche senza ricevere molto conforto da ciò che succede intorno. “Ci vuole un fisico bestiale / per resistere agli urti della vita / a quel che leggi sul giornale / e certe volte anche alla sfiga”. E gli altri come intervengono? Avresti bisogno di qualcuno pronto a sostenerti, ma loro sono quelli a cui non vai bene così come sei, o con cui rivaleggiare nella rincorsa agli stessi obiettivi, o tipi furbi ed arroganti che rischi di trovarti vicino in certe cene, di lavoro o meno. E se sfoghi lo stress nel fumo o nell’alcol, anche lì ci vuole il fisico per reggere e non ammalarsi. Non è una questione di corporatura. Il fisico non è quello scolpito da mettere in mostra. Non è nemmeno la forza dei nostri anticorpi o lo stato di salute degli organi interni. Il testo di Carboni rimanda soprattutto alla capacità che oggi, ma anche nel 91, poteva essere definita come resilienza, solo che nel 91 se la cagavano in pochi mentre oggi la parola comincia a essere abusata così da rompere un po’ le palle. Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: Donald Fagen, Gentle Giant, Joe Bonamassa, Little Steven, Luca Carboni, Musica

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 487
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Dogs – Pink Floyd
  • Jesus Christ Superstar
  • Yellow Submarine – Beatles
  • Hollywood Party
  • Full Metal Jacket

Commenti recenti

  • Tiziano su Un abbraccio a Guillermo Vilas
  • Marco Martini su Quadrophenia
  • gateio su Quadrophenia
  • Roberto su Botta e risposta tra Ketzmaja e Corniglianese
  • Marco Martini su Una numero UNO da sballo
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it