I colori sono considerati come un linguaggio
Il colore è visibile all’occhio umano grazie a dei meccanismi fisici scoperti a fine Seicento da Isaac Newton e poi elaborati e perfezionati da Johann Wolfgang von Goethe a inizio Ottocento attraverso il suo importante saggio che è “La teoria dei colori”.Perché vediamo i colori? Accade che nella parte dello spettro elettromagnetico visibile all’occhio umano che va dal rosso al viola, comprendendo per intenderci tutte le sfumature che appaiono nell’arcobaleno, la luce dà vita al colore attraverso la riflessione delle frequenze della stessa su una superficie.