Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 4 Marzo 2021

Debito di sangue, recensione

27 Febbraio 2021 da Marco Martini

Debito di sangue, recensione

Eastwood ancora attore e regista, anno 2002

Si comincia con una scena molto conosciuta: il serial killer che lascia un messaggio di sangue al poliziotto, che sarebbe Terry Mc Caleb (Eastwood) che individua fra la gente un tipo fin troppo sospetto, lo insegue fino ad essere colpito da infarto. Due anni dopo troviamo Terry che si sta faticosamente riprendendo da un trapianto di cuore. Un giorno lo abborda certa Graciela Torres, sorella di Gloria la giovane che gli ha donato il cuore. La messicana vorrebbe che Terry, vivo per la morte, violenta, della sorella, trovasse il suo assassino. L’ex detective lo sente come un “debito di sangue”, appunto, e si mette al lavoro. Dopo varie false piste Mc Caleb intuisce che il killer voleva salvarlo dall’infarto, procurargli un cuore nuovo per poter continuare a “giocare” con lui, a sfidarlo. E’ questione di gruppo sanguigno. Il killer è davvero vicino. Sin troppo: basta andare per eliminazione: non rimane che lui. E’ il limite della storia che però funziona lo stesso. Apprezzata l’assenza (quasi) totale del computer. Il detective va di persona dagli indiziati, non li scova sul display. Clint è il solito amico che torna, e sai cosa aspettarti. A 72 anni ancora non rinuncia a una, non ingombrante, partecipazione amorosa e al vezzo di mostrarsi (semi) nudo. Ma teniamocelo stretto. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cinema, Cultura, Video Tagged With: Clint Eastwood, Debito di sangue, recensione, serial killer

Fuga da Alcatraz, recensione

22 Febbraio 2021 da Marco Martini

Fuga da Alcatraz, recensione

Chi non ha visto Fuga da Alcatraz? aggiungiamo qualche curiosità

Alcatraz, come saprete, è un’isoletta del Pacifico appartenente alla municipalità di San Francisco, deve buona parte della sua notorietà al fatto di essere stata la sede, dal 1934 al 1963, di uno dei carceri più famosi al mondo. Una prigione di massima sicurezza che ospitava detenuti molto pericolosi (come Al Capone o Machine Gun Kelly, per dirne un paio) e/o che avevano ripetutamente tentato la fuga da altri istituti penitenziari, caratterizzata da un regime piuttosto rigido e, soprattutto, dal fatto che fosse quasi impossibile l’evasione tra sentinelle, impostazione della struttura e circa due chilometri da percorrere a nuoto (in acqua dalle basse temperature) per poter raggiungere la baia di San Francisco. La prigione fu chiusa nel 1963 a causa dei costi di gestione troppo elevati, diventando negli anni meta turistica per migliaia di visitatori. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cinema, Cultura, Letteratura, Video Tagged With: Clint Eastwood, Fuga da Alcatraz, prigione

Professione attrice: Meryl Streep

18 Febbraio 2021 da Marco Martini

Professione attrice: Meryl Streep

Dall’Oscar scordato in bagno al record di premi, un po’ di curiosità


Sembra assurdo ma, pare che gli inizi della carriera di Meryl Streep non siano stati semplici. L’attrice infatti fu bocciata ad uno dei suoi primi provini in quanto ritenuta troppo brutta per il cinema.

Meryl Streep è senza ombra di dubbio una delle interpreti più apprezzate del panorama cinematografico mondiale. L’attrice nel corso della sua carriera ha interpretato i ruoli più disparati, passando dall’iconica Miranda Priestly fino ad arrivare alla lady di ferro Margaret Tutcher. Ecco dunque alcune curiosità sul suo conto Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cinema, Storie di vita, Video Tagged With: Golden Glober, Meryl Streep, Oscar

Happy birthday ” Silence of the lambs”

17 Febbraio 2021 da Marco Martini

Happy birthday ” Silence of the lambs”

Porta 30 anni ma non li dimostra la storia di Hannibal Lecter

Non c’è niente di meglio che festeggiare il proprio compleanno con un un bel piatto di fave e un buon Chianti.
The Silence of the Lambs, il cult di Jonathan Demme, compie trent’anni proprio il giorno di San Valentino, paradosso o verità? Uscito nelle sale americane il 14 febbraio 1991 il film si basa sul romanzo omonimo di Thomas Harris ed è il secondo film – dopo Manhunter – Frammenti di un omicidio (Michael Mann, 1986) – a riprendere la figura del cannibale Hannibal Lecter, interpretato da un indimenticabile Anthony Hopkins Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cinema, Cultura, Video Tagged With: Hannibal Lecter, serial killer, Silenzio degli Innocenti

Clockwork orange

13 Febbraio 2021 da Marco Martini

Clockwork orange

Il perchè del titolo del capolavoro di Stanley Kubrick

Qual è il significato del titolo di Arancia meccanica, il film di Stanley Kubrick basato sul libro di Anthony Burgess? Lo stesso autore, intervistato al riguardo dopo la pubblicazione del romanzo nel 1962, ha spiegato che l’ispirazione gli venne dalla frase “You’re as queer as a clockwork orange” (“Sei strano come un’arancia meccanica“), udita in un pub nel 1945 e, a suo avviso, parte del gergo londinese.

La frase specifica non ha alcuna attestazione scritta prima dell’uscita del libro di Burgess, ma è una vera usanza della capitale britannica usare “queer as” seguito da un abbinamento assurdo. Quanto all’uso nel testo stesso, Burgess ha chiarito che è riferito alla trasformazione di qualcosa di vivente e organico in una macchina, ossia quello che accade quando Alex DeLarge viene sottoposto alla Cura Ludovico e perde il libero arbitrio, prima di recuperarlo alla fine dopo un tentativo di suicidio. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cinema, Cultura, Musica, Video Tagged With: Alex, Arancia Meccanica, Stanley Kubrick

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Il colore è una percezione che influenza e arricchisce la quotidianità.
  • Poker, mito, leggenda e credenza popolare
  • Buon compleanno Capo Giuseppe
  • Tamponi anali? No grazie!
  • E tu, Kintsugi?

Commenti recenti

  • Marco Martini su A pic a day
  • 더킹카지노 su A pic a day
  • straight vs. angled spotting scope su A Zacinto
  • Jasa Pembuatan Skripsi su … 719 anni fa
  • Kitchen Table su “The Future bites” il nuovo Steve Wilson
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it