Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 28 Gennaio 2023

L’uomo che inventò il futuro

1 Maggio 2021 da Marco Martini

L’uomo che inventò il futuro

Herbert George Wells nel 1895 pubblicò: La macchina del tempo

Pubblicato per la prima volta nel 1895, La macchina del tempo di H.G. Wells è un classico della narrativa fantascientifica.

Il futuro distopico immaginato da Wells ha le radici ben radicate nell’Età Vittoriana e tende a mostrare al lettore quali potrebbero essere le conseguenze negative proprio dell’organizzazione in tale epoca.

Come è noto, nel romanzo di Wells, il “Viaggiatore nel tempo” passa poco più di una settimana nell’Anno Domini 802701 e, tornato indietro alla sua epoca, racconta il suo vissuto a un gruppo di amici suoi ospiti, buona parte dei quali, alla fine della serata, si dimostra poco incline a credere a ciò che ha udito. Le esperienze fatte dal Viaggiatore non sono per nulla rassicuranti per i gentiluomini d’epoca vittoriana: gli esseri umani hanno perso la loro intelligenza e si sono create due specie distinte di uomini: gli eloi – discendenti diretti della classe dominante vittoriana – che vivono una sorta di eterna e svagata fanciullezza; e i morlocchi – discendenti della classe operaia del XIX secolo – costretti a vivere nel sottosuolo e a nutrirsi… degli eloi. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cultura, Donna, Letteratura, Video Tagged With: Futuro distopico, La macchina del tempo, Wells

Paperetta superstar su Topolino

30 Aprile 2021 da Marco Martini

Paperetta superstar su Topolino

Orietta Berti diventa Paperetta in un fumetto

La «paperinizzazione« di Orietta Berti iniziata in «casa» di Fabio Fazio ha avuto mercoledì il suo approdo su carta. Nel numero 3413 dello storico Topolino uscito il 21 aprile, la cantante di Cavriago è diventata un cartone. Il nome? Paperetta Berti. Ovviamente canta, è allegra e simpaticissima e l’immagine che circola ritrae lei con il microfono in mano, seduta su una barca che si chiama, guarda caso, Orietta. Davanti a lei, Paperino che rema. E la barca va. Ma la cosa singolare è che l’Orietta nazionale non è riuscita ad accaparrarsi nemmeno una copia dello storico giornalino. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cultura, Donna, Letteratura, Musica Tagged With: Orietta Berti, Paperetta, Topolino

Pan per focaccia o idem con patate?

21 Aprile 2021 da Marco Martini

Pan per focaccia o idem con patate?

Come il cacio sui maccheroni fino all’Inferno di Dante

C’era una volta “Il mio amico Ricky”, una sit-com (allora le serie tv si chiamavano così) andata in onda negli Stati Uniti dal 1982 e in Italia dal 1984. Ricky era un ragazzino fortunato, molto fortunato: viveva in una casa bellissima insieme con il padre, un uomo molto ricco che lo riempiva di vestiti, cose, giocattoli. Ricky era nato con la camicia. Anzi, no. Visto che era americano, era “nato con il cucchiaio d’argento in bocca”: il titolo originale del telefilm era “Silver Spoons” e riprendeva un modo di dire in inglese che rende bene l’idea delle agiate condizioni di vita di Ricky (ed è anche la ragione del nostro libro di ricette preferito, che fra l’altro ha appena compiuto 70 anni). Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cultura, Letteratura Tagged With: come il cacio sui maccheroni, Crusca, pan per focaccia

Per niente al mondo

20 Aprile 2021 da Marco Martini

Per niente al mondo

Il prossimo libro di Ken Follett ve lo anticipiamo noi

Quando esce il nuovo romanzo di Ken Follett in libreria? La notizia, e soprattutto la data di uscita, è ormai ufficiale: Per niente al mondo arriverà in libreria il 9 novembre 2021 e sarà edito da Mondadori. Negli Usa e nel Regno Unito la data ufficiale del libro è il 9 novembre, e in Italia dovrebbe uscire nella stessa data o al massimo qualche giorno dopo. In ogni caso, il libro arriverà nelle librerie italiane a novembre 2021.

I fan del celebre scrittore inglese che ha pubblicato oltre trenta romanzi e che continua a ottenere un successo di fama mondiale non vedono l’ora di potersi tuffare tra le pagine di questa nuova avventura. Tra i libri più famosi di Ken Follett c’è senz’altro I pilastri della terra, che ha dato inizio alla saga di Kingsbridge e che ha venduto 27 milioni di copie.
Di cosa tratterà il nuovo libro? Sarà un altro romanzo storico ambientato in epoche lontane? Scopriamo la trama di Per niente al mondo. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cultura, Donna, Letteratura Tagged With: Ken Follett, libro, Per niente al mondo

L’epoca delle spie, il maiale ed il cavallo

10 Aprile 2021 da Marco Martini

L’epoca delle spie, il maiale ed il cavallo

Delatori, spie, infami e l’arte di interessarsi ai fatti propri

Un fattore comprò un esemplare stupendo di cavallo da monta; pur avendolo pagato una fortuna, dopo un mese il cavallo si ammalò. Così il fattore disperato chiamò il veterinario. “Il suo cavallo ha un virus e deve prendere queste medicine per 3 giorni; dopo il terzo giorno vengo a controllare: se non si sarà ripreso dovremo abbatterlo.” Il porco lì vicino ascoltò tutta la conversazione.

Dopo il primo giorno di medicinali tutto era come prima. Il porco si avvicinò al cavallo e gli disse: “Forza amico, alzati!” Il secondo giorno la stessa cosa, ma il cavallo non reagì. “Dai amico, alzati, altrimenti dovrai morire !” lo avvisò il porco. Anche il terzo giorno gli diedero li medicinali ma… niente !Il veterinario arrivò e disse al fattore: “Purtroppo non abbiamo scelta, i medicinali non sono stati sufficienti: dobbiamo abbatterlo perché ha un virus molto grave e potrebbe contagiare gli altri cavalli !”Il porco sentendolo, corse verso il cavallo per avvisarlo: “Coraggio vecchio mio, il veterinario è arrivato, forza, ora o mai più ! Alzati subito, dai !”Subito il cavallo ebbe un sussulto, si alzò e cominciò a correre. “Miracolo ! Dobbiamo festeggiare” gridò il fattore “Facciamo una festa, ammazziamo il maiale!” Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cultura, filosofia, Letteratura, Per Bambini, Storie di vita Tagged With: cane, cavallo, veterinario

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 18
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • La logica del giocatore esperto
  • La missione dell’Anpi: pensare solo al S. Bernardino
  • Intervista a Robin Pregliasco
  • Nel nome di Antonio Pandiscia
  • La cura Meledina, non si sfigura con le big!

Commenti recenti

  • Marco Martini su Una numero UNO da sballo
  • Giacomo Rodriquenz su Una numero UNO da sballo
  • Flavia su Una numero UNO da sballo
  • Antonio su Albenga, approccio al campionato da professionisti
  • Marco Martini su Campionati, tempo di pagelle
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it