Nel 1840 nasceva un grande condottiero
Oggi è il 3 Marzo, ed in questo giorno, nel 1840, in un villaggio indiano dell’Oregon, U.S.A., nasceva “Capo Giuseppe”, condottiero nativo americano della tribù dei “Nasi Forati”.
Conosciuto anche come “Giuseppe il Giovane” (visto che anche il padre si chiamava Giuseppe) in realtà il suo vero nome era Hinmaton Yalaktit, che nella lingua niimiipuutimt ha il significato di “Tuono che rotola dalla montagna”. Il padre aveva concluso con gli U.S.A. un trattato che istituiva una riserva che comprendeva sia l’Oregon che l’Idaho per accogliere le tribù dei Nasi Forati Cayuse, Walla Walla e Umatilla, ma in seguito il governo U.S.A. decise unilateralmente di confinare i Nativi nel solo spazio angusto dell’Idaho per dare spazio ai nuovi cercatori d’oro bianchi. Giuseppe il Vecchio non accettò la nuova restrizione ed alla sua morte, avvenuta nel 1871, il figlio Giuseppe il Giovane, divenendo il nuovo capo tribù, ereditò il difficile rapporto con il governo e dovette affrontare anni tremendi caratterizzati dall’incalzare dell’esercito U.S.A. che li combattè per costringerli a ritirarsi.