Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 4 Marzo 2021

Il colore è una percezione che influenza e arricchisce la quotidianità.

4 Marzo 2021 da Marco Martini

Il colore è una  percezione che influenza e arricchisce la quotidianità.

I colori sono considerati come un linguaggio

Il colore è visibile all’occhio umano grazie a dei meccanismi fisici scoperti a fine Seicento da Isaac Newton e poi elaborati e perfezionati da Johann Wolfgang von Goethe a inizio Ottocento attraverso il suo importante saggio che è “La teoria dei colori”.Perché vediamo i colori? Accade che nella parte dello spettro elettromagnetico visibile all’occhio umano che va dal rosso al viola, comprendendo per intenderci tutte le sfumature che appaiono nell’arcobaleno, la luce dà vita al colore attraverso la riflessione delle frequenze della stessa su una superficie. Continua a leggere..

Filed Under: Arte, Attualità, Cultura, Donna, Natura, Video Tagged With: colore, Goethe, Monet, percezione

Poker, mito, leggenda e credenza popolare

4 Marzo 2021 da Marco Martini

Poker, mito, leggenda e credenza popolare

Un gioco antichissimo dalle radici profonde e incastonate nella storia e nella leggenda.

Poker. Basta una parola per scatenare in noi quella voglia di azzardo, di rischio, o la possibilità, almeno per qualche ora di essere autorizzato a tirare fuori frasi del tipo “A poker non giochi con le carte che hai in mano, ma con la persona che hai di fronte”, magari sorseggiando un whiskey o un Martini agitato non mescolaton stile 007. Il poker è il poker. Un gioco che, se vissuto responsabilmente, può farci vivere emozioni uniche ed è proprio per questo che ad oggi, è ancora il gioco di carte più famoso al mondo. Qualche numero? Secondo la ricerca dell’associazione no-profit Poker Players Alliance, circa 70 milioni di americani giocano a poker live e dal vivo: più del 20% della popolazione. Anche in Italia il numero è in crescendo. La domanda è: nonostante la notorietà di questo gioco, siete sicuri di sapere tutto ma proprio tutto su questo gioco? Ecco alcune curiosità sul poker, ecco alcuni miti e alcune leggende che potrebbero stupirvi. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cultura, Video Tagged With: gioco, partite, Poker

Buon compleanno Capo Giuseppe

3 Marzo 2021 da Marco Martini

Buon compleanno Capo Giuseppe

Nel 1840 nasceva un grande condottiero

Oggi è il 3 Marzo, ed in questo giorno, nel 1840, in un villaggio indiano dell’Oregon, U.S.A., nasceva “Capo Giuseppe”, condottiero nativo americano della tribù dei “Nasi Forati”.

Conosciuto anche come “Giuseppe il Giovane” (visto che anche il padre si chiamava Giuseppe) in realtà il suo vero nome era Hinmaton Yalaktit, che nella lingua niimiipuutimt ha il significato di “Tuono che rotola dalla montagna”. Il padre aveva concluso con gli U.S.A. un trattato che istituiva una riserva che comprendeva sia l’Oregon che l’Idaho per accogliere le tribù dei Nasi Forati Cayuse, Walla Walla e Umatilla, ma in seguito il governo U.S.A. decise unilateralmente di confinare i Nativi nel solo spazio angusto dell’Idaho per dare spazio ai nuovi cercatori d’oro bianchi. Giuseppe il Vecchio non accettò la nuova restrizione ed alla sua morte, avvenuta nel 1871, il figlio Giuseppe il Giovane, divenendo il nuovo capo tribù, ereditò il difficile rapporto con il governo e dovette affrontare anni tremendi caratterizzati dall’incalzare dell’esercito U.S.A. che li combattè per costringerli a ritirarsi. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cultura, Storie di vita Tagged With: Capo Giuseppe, Nasi Forati

Tamponi anali? No grazie!

3 Marzo 2021 da Marco Martini

Tamponi anali? No grazie!

Dolore psicologico per i giapponesi in Cina

Basta tamponi anali ai viaggiatori giapponesi che fanno ingresso in Cina, perché la procedura provoca un “grande dolore psicologico“. Il segretario del governo di Tokyo, Katsunobu Kato, nel corso di una conferenza stampa ha lamentato di non avere ancora ricevuto risposta dal governo di Pechino in merito allo stop della procedura e che il Giappone continuerà a reiterare la sua richiesta, fino a quando non verrà accettata e la pratica sarà interrotta.

“Alcuni giapponesi hanno denunciato alla nostra ambasciata in Cina di essere stati sottoposti a tamponi anali, il che ha provocato in loro una grande sofferenza psicologica”, ha affermato Kato. Non è chiaro quanti viaggiatori giapponesi siano stati sottoposti a questo particolare tipo di test, che secondo le autorità cinesi è particolarmente efficace nel rilevare l’eventuale presenza del virus. Il ministero degli Esteri cinese, riporta il Guardian, il mese scorso ha smentito di aver chiesto ad alcuni diplomatici Usa che facevano ingesso nel Paese di sottoporsi al tampone anale, come invece era stato riportato da alcuni media. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Cultura, Storie di vita Tagged With: Cina, Giapponesi, tamponi anali

E tu, Kintsugi?

3 Marzo 2021 da Marco Martini

E tu, Kintsugi?

La filosofia giapponese dove l’errore diventa importante per imparare

Quella del kintsugi è un’antica arte giapponese che simboleggia un’importante filosofia di vita. Infatti, consiste nell’aggiustare gli oggetti rotti, in particolare piatti e ciotole, utilizzando dell’oro per saldare le rotture e colmare le le crepe. Tradotto, significa saper riparare al meglio le fratture e gli errori della vita, anche se si tratta di avvenimenti drammatici e dolorosi, sapendone fare tesoro e rendendo preziosa ogni esperienza.

Tutto ciò che è spezzato o spaccato ne acquista in bellezza grazie a questa tecnica, ormai diffusissima e molto conosciuta in tutto il mondo e che pian piano sta “occupando” anche il nostro feed di Instagram. Tra la passione per l’estetica scandinava e l’ossessione per i marchi del Nord Europa, si sta insinuando questa nuova tendenza che caratterizza i profili dei design influencer, degli appassionati ma anche dei brand. Continua a leggere..

Filed Under: Arte, Attualità, Cultura, Donna, filosofia, Video Tagged With: filosofia, giapponese, Kintsugi

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 70
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Il colore è una percezione che influenza e arricchisce la quotidianità.
  • Poker, mito, leggenda e credenza popolare
  • Buon compleanno Capo Giuseppe
  • Tamponi anali? No grazie!
  • E tu, Kintsugi?

Commenti recenti

  • Marco Martini su A pic a day
  • 더킹카지노 su A pic a day
  • straight vs. angled spotting scope su A Zacinto
  • Jasa Pembuatan Skripsi su … 719 anni fa
  • Kitchen Table su “The Future bites” il nuovo Steve Wilson
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it