Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 28 Gennaio 2023

The Who Sell Out

15 Dicembre 2022 da Marco Martini

The Who Sell Out

15 dicembre 1967 esce il terzo album del gruppo rock inglese The Who


The Who Sell Out è la prima opera ironica nella storia del rock, un incontro benedetto fra arte alta e bassa camuffato da concept album che gira attorno a un semplice tema: gli Who vogliono i tuoi soldi. Le canzoni sono legate fra di loro da finti spot pubblicitari di deodoranti e creme per l’acne. La band arrivò persino ad assoldare un’agenzia pubblicitaria per la copertina in cui Roger Daltrey è immerso in una vasca piena di fagioli Heinz.
Le canzoni erano decisamente eterogenee. C’erano l’inno I Can See for Miles, il pop-rock dal sapore sudamericano Mary Anne With the Shaky Hand, la mini opera rock psichedelica Rael che preparò il terreno per l’album successivo, Tommy. A tenerle assieme erano proprio gli spot, che hanno fatto di The Who Sell Out una delle uscite più importanti della band. Di per sé, il terzo album degli Who poteva infatti essere un’uscita minore, qualcosa da pubblicare in fretta prima della fine del 1967, l’anno di Sgt. Pepper’s. Il contesto in cui erano calati i pezzi ha salvato il disco e ora un ricco cofanetto super deluxe mostra il lavoro geniale che sta dietro all’album. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: Musica, Rock, The Who, The Who Sell Out

Quattro proiettili lo colpirono alle spalle la sera dell’8 dicembre 1980

8 Dicembre 2022 da Marco Martini

Quattro proiettili lo colpirono alle spalle la sera dell’8 dicembre 1980

In memoria di John Lennon, l’intervista ad un ipotetico mister

Calcio e musica, musica e calcio, sono le cose che Coach Martini più ama nella vita, ecco una crasi degli interessi maggiori di un uomo di sport che vede mister ovunque, soprattutto nelle parole di personaggi famosi.

“Preferisco le idee agli ideali”

Strumentista, paroliere, cantante ed attore, icona della musica rivoluzionaria degli anni ’60, componente ed emblema degli “Scarafaggi” di Liverpool, insieme al suo inseparabile amico Paul Mc Cartney. Nelle classifiche britanniche risulta ancora oggi come il miglior cantautore di sempre. Grande attivista politico, pacifista convinto insieme a sua moglie Yoko Ono, fu osteggiato dall’FBI che per molto tempo non concedette loro la Green Card necessaria per vivere negli States. Il suo capolavoro artistico è stato l’album “Imagine” che raggiunse la vetta delle classifiche sia in Europa che in America. Morì a 40 anni, assassinato da un suo stesso fan, nel 1980. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Calcio, Cultura, Musica, Sport, Storie di vita, Web Tagged With: calcio, Mister, Musica

Un 45 giri da favola

17 Novembre 2022 da Marco Martini

Un 45 giri da favola

16 Novembre 1964 : gli Animals registrano il singolo “Don’t Let Me Be Misunderstood”

The Animals, hanno trasformato l’originale in una canzone rock con la voce profonda e appassionata di Burdon. Registrato da The Animals nel 1964, il successo rock blues “Don’t Let Me Be Misunderstood” ha radici come una canzone scritta e pubblicata da Nina Simone nel 1964, questa interpretazione piena di sentimento e appassionata di The Animals è la più famosa e riconosciuta. Sebbene siano apparsi sulla scena contemporaneamente ai Beatles e persino ai Rolling Stones, gli Animals si sono distinti dal resto della folla con esibizioni come questa: “Don’t Let Me Be Misunderstood”. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: cover, Don't Let Me Be Misunderstood, Musica, Rock, The Animals

Saturday Night Fever

15 Novembre 2022 da Marco Martini

Saturday Night Fever

Il 15 novembre 1977 veniva pubblicata la colonna sonora del film

Dicembre 1977: viene lanciato un Album in America colonna sonora dell’omonimo film, nessuno sa che quell’Album diventerà una pietra miliare della musica. Dopo appena una settimana è al primo posto di tutte le classifiche americane. Ci rimarrà un bel pezzo, in quanto venderà 45 milioni di copie in tutto il mondo e resterà tra i primi 5 Album più venduti di tutti i tempi. Semplicemente un fenomeno straordinario con pochissimi precedenti, sicuramente significativo di una musica non particolarmente impegnata, ma quando ci si trova al cospetto di eventi che modificano oltre che il percorso della storia della musica nella sua evoluzione, anche il cinema, il ballo, la moda e trasmette, finalmente, un messaggio positivo ai giovani, beh “chapeau”, “chapeau” e ancora “chapeau” . Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Attualità, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: Bee Gees, Dance, Disco Inferno, Musica, Saturday Night Fever

Pink Floyd, musica e immagini

15 Novembre 2022 da Marco Martini

Pink Floyd, musica e immagini

La band più iconica del mondo musicale si presenta attraverso le copertine dei sui album

Non c’è band al mondo che possa dire di aver legato la sua musica alle arti visive in maniera così forte come i Pink Floyd.
Tutti sono in grado di riconoscere al primo sguardo il prisma di The dark side of the moon, la mucca di Atom heart mother, la Battersea power station col maiale volante di Animals, solo per citarne alcune.
E la quasi totalità di essere sono frutto delle idee e del lavoro dello studio Hipgnosis di Storm Thorgerson e Aubrey Powell, che hanno curato la grafica di tutti gli album dei Pink Floyd, da The piper at the gates of dawn all’ultimo The endless river, “saltando” solamente The wall e The final cut, dato che in quel periodo la band li aveva sollevati dall’incarico. Continua a leggere..

Filed Under: Arte, Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Attualità, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: band, Musica, Pink Floyd, The Dark Side of the Moon

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 105
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • La logica del giocatore esperto
  • La missione dell’Anpi: pensare solo al S. Bernardino
  • Intervista a Robin Pregliasco
  • Nel nome di Antonio Pandiscia
  • La cura Meledina, non si sfigura con le big!

Commenti recenti

  • Marco Martini su Una numero UNO da sballo
  • Giacomo Rodriquenz su Una numero UNO da sballo
  • Flavia su Una numero UNO da sballo
  • Antonio su Albenga, approccio al campionato da professionisti
  • Marco Martini su Campionati, tempo di pagelle
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it