Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 29 Maggio 2023

Good Vibrations

21 Maggio 2023 da Marco Martini

Good Vibrations

The Beach Boys

“Good Vibrations” è uno dei molti classici incisi dai Beach Boys. Una canzone che parla di una lei che fa esplodere delle buone sensazioni nella testa del protagonista. Oppure, visto che si era pur sempre nel 1966, quella lei era una qualche sostanza proibita che, se assunta, molto aiutava a percepire delle buone vibrazioni. Comunque sia, a ispirare Brian Wilson a scriverla fu un ricordo dell’infanzia. Un ricordo non proprio felice, legato alla paura.

Raccontò che ci vollero sei mesi per ultimarla, la descrisse come una “sinfonia tascabile”. E spiegò come la canzone fosse nata da esperienze che risalivano al tempo dell’infanzia. “Mia madre mi parlava di vibrazioni. Non ho davvero molto capito cosa ciò significasse quando ero ragazzo. Mi spaventava la parola ‘vibrazioni’. Il pensare che esistessero sentimenti invisibili, vibrazioni invisibili, mi spaventavano a morte. Lei mi raccontava di cani che abbaiano ad alcune persone, ma non abbaiano ad altre, perché un cane raccoglie da queste persone vibrazioni che non puoi vedere, ma che possono sentire.”. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Musica, Video, Web Tagged With: Good Vibrations, Musica, Surf-music, The Beach Boys

Sleepers

20 Maggio 2023 da Marco Martini

Sleepers

Un pugno nello stomaco, al cinema

Film del lontano 1996 che tratta un tema purtroppo ancora attuale, Sleepers è diretto da Barry Levinson e ha un cast composto da star internazionali come Robert De Niro, Dustin Hoffman, Brad Pitt, Jason Patric, Kevin Bacon, Ron Eldard, Billy Crudup e Vittorio Gassman.
1966, Hell’s Kitchen, Manhattan: Lorenzo (Joseph Perrino), Michael (Brad Renfro), John (Geoffrey Wigdor) e Tommy (Jonathan Tucker) sono quattro giovani di poco più di tredici anni che, una volta al mese, a turno, hanno un’abitudine: derubare un venditore di hot dog per assicurarsi un pranzo gratuito e non solo. Un giorno, però, la situazione sfugge di mano e un uomo rimane ucciso. Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Attualità, Cinema, Cultura, Storie di vita, Video, Web Tagged With: Brad Pitt, cinema, Dustin Hoffman, Jason Patric, Robert De Niro, Sleepers, Vittorio Gassman

Hits for today 05.10.’23

10 Maggio 2023 da Marco Martini

Hits for today 05.10.’23

5 canzoni al giorno, lookin’ for relax

1 – Moonlight Shadow – Mike Oldfield

Moonlight Shadow è un singolo di Mike Oldfield, compositore rock britannico nato nel ’53 che ha spaziato nella sua vita dall’hard rock all’elettronica. Il singolo è estratto dall’album Crises e risale al 1983.
Il brano è cantato da una cantante scozzese, Maggie Reilly. Era stata contattata Enya e sarebbe stato molto curioso sentirla in azione.
Nel testo c’è lo stupore immobile di una ragazza che vede morire, portato via al chiaro di luna, il proprio ragazzo colpito a morte da un colpo di pistola durante una rissa. Ed è qui, che Maggie si incazza, quando nel climax ascendente della canzone alla fine si rende conto che il proprio amore sta morendo, è stato proprio sparato, lì, al chiaro di luna. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: Franco Battiato, Lionel Richie, Mike Oldfield, Musica, Roxy Music, The Housemartins

Hits for today 05.09.’23

9 Maggio 2023 da Marco Martini

Hits for today 05.09.’23

5 canzoni al giorno, lookin’ for relax

1 – The bridge at Knaresborough Town – Magna Carta

I Magna Carta che vi trascineranno in un’atmosfera medioevale ed al contempo moderna,
From Wasties Orchard è un disco realizzato in studio grazie all’ausilio di strumenti anche desueti: le chitarre acustiche ed elettriche, il mandolino, il sitar, il clavicembalo, le percussioni, la lira e un bicchiere di vino sono stati utilizzati per la realizzazione di questo album, poco noto al grande pubblico mondiale, ma di valore assoluto. Il sound è quello della ballata inglese, con inflessioni celtiche, le voci sempre gentili non disturbano il senso di quiete che si raggiunge ascoltando “ From Wasties Orchard”. E’ un album facile anche a orecchie poco allenate musicalmente, i vari brani sono brevi a differenza di ciò che stava esplodendo in quel periodo a livello musicale, dove sembrava che i vari gruppi si sfidassero nella creazione di pezzi musicali lunghissimi, quasi delle vere e proprie suites. E’ un’opera gentile, adatta anche al pubblico femminile, i suoni portano ad un’estasi garbata, lontana da quelle provocate dalla psichedelia del tempo, se dovessi definirlo con due parole quello dei Magna Carta è un disco “Old- Fashion”, alcuni pezzi più veloci hanno l’odore dell’erba di Irlanda calpestata dai ballerini di “Giga”, altri richiamano atmosfere bucoliche con spazi aperti, sensazioni positive salgono ai nostri sensi durante l’ascolto. – From Wasties Orchard è un piccolo capolavoro creato per tenervi compagnia qualsiasi sia il vostro umore. Dodici brani, per un totale di 35 minuti, ascoltatelo dedicandolo a voi stessi, al vostro benessere psico-fisico. Il vostro giudizio non sarà esternato con le parole, ma con la smorfia di un sorriso accennato che segnerà il vostro viso.
The Bridge at Knaresborough Town vi regala 4′,58” di anteprima a tutto l’album. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: AC/DC, Boney M, Cat Stevens, Larry Carlton, Magna Carta, Musica

Hits for today 05.08.’23

8 Maggio 2023 da Marco Martini

Hits for today 05.08.’23

5 canzoni al giorno, lookin’ for relax

1 – Friday i’m in love – Cure

“Friday I’m in Love” dei Cure è una canzone inclusa nel nono album della band inglese intitolato “Wish”, pubblicato il 21 aprile 1992, ed è uno dei loro brani più noti. Oltre che uno dei più spensierati che, trattandosi dei Cure, parrebbe un vero e proprio ossimoro.

Il leader dei Cure Robert Smith spiegò: “Ricordo che stavo guidando verso casa un venerdì pomeriggio ed avevo il fine settimana libero. Iniziai a pensare a questa sequenza di accordi davvero fantastica. Ero a circa venti minuti dallo studio. Così feci dietro front, tornai allo studio ed erano ancora tutti lì”. E rivela ancora: “L’abbiamo registrata quel venerdì sera. Così da quel momento è stata sempre chiamata ‘Friday’. Poi, quando dovevo scrivere le parole, ho pensato, perché non faccio una canzone su quel sentimento del venerdì? È una cosa che provi quando vai a scuola e provano molte persone che fanno lavori che non amano davvero. Quindi è quella sensazione del venerdì pomeriggio di un qualcosa che non vedi l’ora.” Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Articoli ed Interviste, Cultura, Musica, Video, Web Tagged With: Cure, Musica, Pink Floyd, Ten Years After, The Doors, The Who

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 213
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Dogs – Pink Floyd
  • Jesus Christ Superstar
  • Yellow Submarine – Beatles
  • Hollywood Party
  • Full Metal Jacket

Commenti recenti

  • Tiziano su Un abbraccio a Guillermo Vilas
  • Marco Martini su Quadrophenia
  • gateio su Quadrophenia
  • Roberto su Botta e risposta tra Ketzmaja e Corniglianese
  • Marco Martini su Una numero UNO da sballo
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it