Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 15 Aprile 2021

A song a day keeps the doctor away

8 Aprile 2019 da Marco Martini

https://youtu.be/rXwMrBb2x1Q

Hey Joe – Jimi Hendrix

Era il 1967 quando il chitarrista di colore, Jimi Hendrix, riprese con una cover un brano che sembrava senza padrone. In effetti Hey Joe dopo esser stata attribuita e cantata da numerosi cantanti venne reclamata e con essa i diritti d’autore, da Billy Roberts. Hey Joe fu l’ultimo brano che Hendrix suonò a Woodstock, Altri artisti fecero la cover di questo pezzo blues, Cher, Wilson Pickett e i Birds sono tra gli interpreti più conosciuti.

Filed Under: Attualità, Musica Tagged With: Billy Roberts, Birds, cantanti, Cher, chitarrista, di colore, diritti d'autore, Hey Joe, Jimi Hendrix, Wilson Pickett

… 199 anni fa

8 Aprile 2019 da Marco Martini

Afrodite di Milo, scoperta contadina

Era l’8 aprile del 1920 quando un contadino greco, Yorgos Kentrotas, zappando il suo terreno, si accorse di aver rinvenuto una statua raffigurante una donna priva delle braccia. La scoperta esaltò i francesi, mandati alla ricerca di preziose reliquie sull’isola di Milo da Re Luigi XVIII, fratello del più famoso Luigi XVI ghigliottinato durante i moti della rivoluzione del 1789, che si era dato il compito di recuperare parte della grandezza del Regno, portando in patria tesori e opere d’arte del passato. L’ acquisizione dell’ Afrodite di Milo meglio conosciuta come Venere di Milo, andò a compensare la perdita, avvenuta qualche tempo precedente, della Venere de’ Medici, che i francesi dovettero restituire all’Italia perchè portata Oltralpe tramite i saccheggi di Napoleone. La statua è conservata al museo del Louvre, ed è considerata un’opera di Alessandro di Antiochia scultore ellenista. Continua a leggere..

Filed Under: Arte, Arte e Musica, Attualità, Cultura Tagged With: 1789, 1820, 8 aprile, francesi, ghigliottinato, Louvre, Luigi XVI, Luigi XVIII, Medici, Milo, Napoleone, Oltralpe, rivoluzione, Venere

A song a day keeps the doctor away

7 Aprile 2019 da Marco Martini

One of these days – Pink Floyd

Un pezzaccio dell’Album “Meddle“, uscito nel 1971, dove la mitica band inglese psichedeleggia con maestria e con l’assoluta padronanza strumentale. Non è un brano semplice, anzi, racchiude in se stesso quella rabbia repressa tipica dei primi anni ’70; Secondo un critico, Waters ha descritto “One of These Days” come una “valutazione toccante della situazione sociale contemporanea” La composizione è strumentale tranne che per l’unica linea parlata (o cantata) del batterista Nick Mason , “Uno di questi giorni ti taglierò in piccoli pezzi” registrato attraverso un modulatore ad anello e rallentato per creare un effetto inquietante. .  L’elemento predominante del pezzo è quello di un basso suonato attraverso un’unità di ritardo (eco), lo stesso stratagemma usato qualche anno più tardi in “Sheep” di Animals.
Gilmour ha dichiarato di considerarlo il pezzo più collaborativo mai prodotto dal gruppo. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Musica Tagged With: Animals, Gilmour, Mason, Meddle, One of these days, Pink Floyd, Waters

… 719 anni fa

7 Aprile 2019 da Marco Martini

“Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura / ché la diritta via era smarrita”.

Fu così che il Sommo Poeta iniziò, il 7 aprile 1300, il suo percorso di conversione dal peccato (la selva oscura) grazie all’aiuto delle sue guide spirituali, Virgilio e Beatrice. Un cammino denso di incontri celebri, che Dante immaginò di trovare durante il suo percorso verso la luce redentoria. Nell’Inferno dantesco viene adottato uno stile umile e di basso profilo, mentre all’arrivo in Paradiso i versi del poeta fiorentino diventano aulici e più elevati. L’opera
è un poema allegorico, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare- fiorentina, ava della nostra lingua italiana. Quello di Dante, con la Divina Commedia, fu un viaggio iniziato 719 anni fa e che ancora oggi è motivo di orgoglio per la letteratura italiana, studiata in tutto il mondo e universalmente riconosciuta come capolavoro assoluto letterario. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Attualità, Cultura, Letteratura Tagged With: Beatrice, cammino, capolavoro, Dante, Divina Commedia, endecasillabi, Inferno, letteratura, luce, Paradiso, peccato, Terzine dantesche, Virgilio

Scoiattoli e Tacchini

6 Aprile 2019 da Marco Martini

Gian Paolo Montali ci parla di come vincere con un team.

Ora svolge attività di consulenza per grandi aziende, ma Gian Paolo Montali è stato allenatore di Volley di grande spessore. In questo libro, dove spesso ci fa sorridere, racconta delle due tipologie della razza umana, gli scoiattoli e i tacchini. Partiamo da questi ultimi, che spesso sanno distinguersi per spirito di sacrificio, determinazione, disciplina e su tutto l’altruismo. Lo scoiattolo invece riesce ad arrivare dove un tacchino non arriverà mai, lassù, in cima all’albero, dove solitamente arriva solo un campione, ma per vincere, in un’azienda come nello sport si ha bisogno di entrambi, e per farli coesistere c’è da lavorare di strategia. Ecco alcuni punti del suo metodo che l’ha portato ad ottenere nello sport: cinque scudetti, quindici coppe, un mondiale ed una olimpiade. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Letteratura Tagged With: coppe, Gian Paolo Montali, gruppo, libro, mondiale, olimpiade, Scoiattoli e Tacchini, scudetti, sport, squadra, vincere, volley

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • …
  • 273
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Il profumo nella storia
  • Nella storia, l’importanza della pecora
  • Un lago, quanti misteri
  • Infortunio del portiere su gran tiro di Pelè
  • Vongole e carciofi

Commenti recenti

  • Marco Martini su Elisa Lam, chi l’ha uccisa?
  • Silvia su Elisa Lam, chi l’ha uccisa?
  • Marco Martini su A pic a day
  • 더킹카지노 su A pic a day
  • straight vs. angled spotting scope su A Zacinto
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it