Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 24 Maggio 2022

INTERVISTA AL CONTRARIO – I personaggi del calcio dilettantistico per una volta fanno le domande

3 Aprile 2019 da Marco Martini

INTERVISTA AL CONTRARIO – I personaggi del calcio dilettantistico per una volta fanno le domande

Coach Martini intervistato dalle sue vittime… Prima Parte

Nasce l’idea, e dopo qualche tempo di riflessione, è un attimo che molti allenatori e personaggi del calcio intervistati da Coach Martini vengano raggiunti da questo messaggio via Whatsapp o Messenger: Carissimi amici allenatori e D.S. in questo periodo vi ho rotto le scatole con le mie domande, ora vi regalo l’occasione di “vendicarvi” potete farmi una domanda a testa, le metterò   poi assieme in un, spero divertente, articolo. Grazie per la collaborazione.  Vs coach Martini. P.s. senza pietà! Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Calcio, Sport Tagged With: allenatore, arbitro, calcio, Coach Martini, D.S., Mister, partita

Un disco alla settimana- The Dark Side of the Moon

3 Aprile 2019 da Marco Martini

Un disco alla settimana- The Dark Side of the Moon

L’icona Rock dei mitici Pink Floyd

Cos’è che conduce all’acquisto di un disco se non ne conosciamo i contenuti? Immaginate di essere in un grande store di dischi, e di avere voglia di comprare qualcosa di bello, ma all’interno dello store ci sono solo dischi che voi non conoscete, che cosa vi attira di più per procedere all’acquisto di un album? Eh sì, avete ragione, la copertina, è il primo mezzo per creare l’empatia tra il prodotto e il possibile acquirente. Storm Torgherson  ingaggiato dai Pink Floyd nel 1972 per ideare una copertina più pulita, più netta delle ultime due che accompagnarono Atom Hearth Mother e Obscured by Clouds, durante una sessione di “brain storming” con il suo staff, ideò quello che per molti è il simbolo di riconoscimento della band inglese, un prisma, su sfondo nero, che illuminato da sinistra da una leggera luce bianca, libera a destra un fascio di colori, gli stessi dell’arcobaleno. Analizzando ogni singola parte ci accorgiamo che la luce bianca che viene da sinistra simboleggia la vita, che illumina ed entra a far parte dell’individuo (il prisma), che a sua volta la “espelle” sotto forma di idee, le sue idee, le sue azioni. Il retrodella copertina, forse il meno celebre, serve a dare una conclusione al tutto: il fascio di colori (quindi di idee) continua e finisce in un prisma rovesciato (quindi ritorna all’individuo) e confluisce nel raggio di luce bianca dalla parte opposta, creando una sorta di continuità fino a creare il senso dell’infinito. La precisa richiesta della band fu di concepire una “copertina intelligente” Storm Torgherson non ci riuscì, andò oltre, creò una vera e propria icona. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Musica Tagged With: Money, Pink Floyd, Rock, The Dark Side of the Moon, Time

A song a day Keeps the doctor away

3 Aprile 2019 da Marco Martini

https://youtu.be/Jjw95ItS4ss

Mrs. Robinson – Paul Simon & Art Garfunkel

Paul Simon e Art Garfunkel, le delicate voci che accompagnano Dustin Hoffmann nella tresca con la datata Mrs. Robinson. Una colonna sonora per il film “Il laureato” che se non avete visto dovete correre a vedere, ma orecchio alla musica, è roba grande. 
La versione definitiva della canzone è del 1968, ed ha vinto nel 1969 il Grammy Award nella categoria Record of the Year.
In Italia Guccini e Bobby Solo ripresero la canzone mettendoci mano, francamente ne avrebbero potuto fare a meno. Il dolce suono di ballata folk di Simon & Garfunkel resta indelebile nella memoria di chi conosce il pezzo.
Del film possiamo ricordare una splendida Anne Bancroft, un giovanissimo Dustin Hoffmann, e la duetto rossa dell’Alfa Romeo che a quei tempi riusciva a far girare la testa agli uomini, più della stessa Bancroft. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Musica, Uncategorized Tagged With: Anne Bancroft, ballata, folk, Garfunkel, Mrs. Robinson. Dustin Hoffmann, Simon

1986 anni fa…

3 Aprile 2019 da Marco Martini

Accadde Oggi

Ore 15,00 del 3 Aprile del 33 d.c., Gesù di Nazareth esala l’ultimo respiro sulla croce a cui era stato inchiodato sei ore prima. Siamo sul monte Golgota (in ebraico, mentre in latino è Calvario) testimone delle atrocità a cui è stato sottoposto il figlio di Dio.
La data esatta viene estrapolata dal Vangelo dell’apostolo Giovanni, che sembra il più attendibile in tal senso.
A fianco al Nazzareno vennero crocefissi due lestofanti, alcuni vangeli raccontano che entrambi insultassero Gesù, mentre un’altra versione la produce il Vangelo di Luca, dicendo che uno dei due ladroni difese l’innocenza di Cristo. Sempre al vangelo di Luca è riconducibile la frase di Gesù al Padre Celeste “Padre perdonali, perchè non sanno quello che fanno”
La rappresentazione del Cristo in croce è uno dei temi più diffusi nell’arte degli ultimi 2.000 anni.
Nelle foto alcune differenti immagini della passione e morte di Nostro Signore. Continua a leggere..

Filed Under: Cultura Tagged With: accadde oggi, apostolo, Calvario, Cristo, croce, Dio. Golgota, Gesù, Vangelo

Globetrotter – Mister in giro per il mondo

3 Aprile 2019 da Marco Martini

Coach Martini intervista Matteo Cerica un giramondo del pallone

Matteo Cerica è nato il 06/03/1982 e vive a Viterbo, è un allenatore UEFA B.

Ciao Matteo bentornato in Italia, so che fino a poco tempo fa eri in giro per il mondo, vero?

Si, infatti fino a fine agosto ero in Corea del Sud, lavoravo nelle scuole elementari, insegnando calcio. Prima della Corea del Sud c’è stato il Canada.

Che esperienza è stata? La consiglieresti a qualche giovane allenatore?

Sicuramente sono esperienze belle che ti arricchiscono culturalmente e che consiglio a prescindere, ho avuto la fortuna di lavorare in due paesi con usi costumi e tradizioni diversi e con storie calcistiche diverse. Mettersi in gioco fuori dall’Italia consente di migliorarsi in ogni ambito confrontandosi con realtà che ti consentono di arricchire il tuo bagaglio personale. Nonostante in teoria, ma solo in teoria siano paesi calcisticamente indietro rispetto i paesi europei, si hanno tanti spunti per migliorare la tua didattica adattando ciò che hai imparato ai corsi e sui campi a contesti diversi. Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Calcio, Sport, Web Tagged With: allenatore, Horst Wein, metodologia, Orrico, UEFA B

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Camionisti o turisti per sbaglio?
  • Quanta gioia, ma quanta paura il S. Quirico
  • Mr. Gullo saluta il campionato, orgoglioso del suo Superba
  • Si vola in Promozione
  • Prima Categoria… e mentre i play off impazzano…

Commenti recenti

  • Giannifrana@gmail.com su Molassana, parla capitan Buffo
  • Gianni su Mr. Pandiscia commenta gli ultimi colpi di mercato
  • Roberto Notti su Enzo Maiorca, quando un genovese ti rompe il belino…
  • Gianni su Molassana New Generation
  • Giamni su “Mola-day” seconda parte
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it