Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 4 Marzo 2021

Contro l’omofobia, Je suis Camilla

7 Novembre 2020 da Marco Martini

Contro l’omofobia, Je suis Camilla

Nel 2020 si fatica ad accettare le scelte altrui, la nostra risposta

Insulti, angherie, ostracismo, ed infine ingenti danni all’auto di sua proprietà. Questa storia sembrerebbe assurda già così, ma lo è ancora di più visto che siamo nel 2020 ed una persona non può amare tranquillamente chi vuole. Ci deve essere un vicino, un ignorante, invidioso della felicità altrui, che si permette di insultarla, di apostrofarla come “Tr…” solo perchè le sole donne che queste “persone” hanno frequentato, sono le loro amorevoli madri. Non possiamo più permettere che si debba nascondere l’amore, sia esso omosessuale o eterosessuale, l’amore è un fatto privato, intimo, appartenente ad una sfera così personale che nemmeno la nostra famiglia dovrebbe metterci becco. Camilla Cannoni ha 23 e fa l’infermiera, in una struttura per anziani, già vive in agitazione per il periodo del Covid-19, ha un mutuo, si sta pagando una casa, nel tempo libero ha scelto di giocare a calcio, gioca a livello dilettantistico nell’Olimpic , squadra del ponente genovese. Ebbene la foto è di una ragazza sana, ma la vita le viene stravolta da una famiglia di vicini, che diventa astiosa verso di lei, allorquando scopre che il suo orientamento sessuale è cambiato. Dal convivere con un ragazzo, come fanno tanti giovani, ad un certo punto della sua vita si accorge che il suo orientamento sessuale la porta verso l’universo femminile, un amore saffico che scopre ed affronta, prima interiormente, e poi con la famiglia. Se ci pensiamo è già difficile così, ma Camilla è forte, ha coraggio, ed altro glielo instilla la famiglia che decide di sostenerla al di là delle apparenze e degli status, considerati formali, o con una bruttissima parola “normali”, Però ci sono questi “bastardi, che decidono, visto che non hanno una vita loro, di stravolgere la vita di chi fino a poco tempo prima era considerata amica, fino a minacciarla e a danneggiare il suo mezzo di trasporto. Camilla è diventata cliccatissima attraverso un video, da lei creato, su Tik-Tok, interviene la stampa e personaggi famosi, non sempre però chi fa informazione si prende la cura necessaria nell’approfondire ciò di cui parla, Selvaggia Lucarelli, Le iene, la stampa locale, tutti si occupano di Camilla, ora Coach Martini, con la collaborazione di Settimana Sport ha deciso di combattere, non la guerra a fianco di Camilla, ma quella a fianco a tutte le persone che subiscono bullismo dall’ignoranza, riteniamo giusto che al giorno d’oggi ognuno possa scegliere chi amare, senza essere giudicato. Qui di seguito il video delle prime persone che hanno appoggiato la nostra iniziativa, e che ringraziamo di cuore. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Calcio, Cultura, Sport, Storie di vita, Video Tagged With: amore, Camilla, Je suis Camilla, omofobia

Camogli, una piccola perla a pochi minuti da Genova

3 Marzo 2020 da Marco Martini

Camogli, una piccola perla a pochi minuti da Genova

Le foto di un nostro lettore innamorato….

A volte le immagini dicono molto di più delle parole, siamo a Camogli e grazie agli occhi pieni di amore di un nostro lettore, possiamo godercela anche noi.

Questa ultima foto è di repertorio, Camogli vista dal mare durante una mareggiata, questa è la Liguria

Filed Under: Attualità, Cultura, Natura Tagged With: amore, Camogli, Liguria, mare, perla

Sguardi che si fondono, corpi che si lasciano incantare.

5 Novembre 2019 da Leo Cotugno

Sguardi che si fondono, corpi che si lasciano incantare.

Il 9 e 10 novembre al Politeama Genovese il fascino e l’ erotismo del tango argentino raccontati ed interpretati da Miguel Angel Zotto, leggenda vivente delle Milongas di Buenos Aires.

Un ragazzo di 18 anni che in una milonga del Caminito de Boca incrocia lo sguardo della bellissima Manuela. Non sapendo come potere conoscere quella persona così irraggiungibile, la invita a ballare la più sensuale ed erotica danza che il mondo abbia mai conosciuto : il tango.
Questo l’aneddoto che cattura l’attenzione nella lettura della vita di Miguel Angel Zotto, il più grande interprete argentino del celebre ballo immortalato dalla firma di Astor Piazzolla, che il 9 e 10 novembre, assieme a Daiana Guspero, sarà ospite al Politeama Genovese (ore 21) in “Te Siento”, spettacolo tratto dall’ omonimo libro scritto dal tangueiro e che in Argentina ha venduto oltre 60mila copie dalla sua uscita.
I successi di Zotto, che ha danzato in oltre 50 paesi del mondo, sono legati “alla più erotica e sensuale danza del mondo in cui non si può che scoprire un punto di vista unico ed affascinante sui rapporti di coppia. Perché il tango non è maschio – spiega l’artista – ma Coppia. Nessuna danza raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: e se è vero che uomini e donne provengono da paesi diversi, quando si incontrano su una pista e si allacciato in un abbraccio tangueiro, scoprono il linguaggio universale”.
Miguel Angel Zotto nel suo libro dapprima e nel suo spettacolo poi (la coppia sarà accompagnata dalla voce narrante di Federico Pierro e dal Corpo di ballo della Compagnia Tango X2; musiche a cura di Tango Sonos) racconta gli aneddoti legati al suo straordinario successo. Tutto descritto con una lucidità che mette in ordine il prima, il durante, il poi, il sopra e il sotto. “L’ Argentina è una terra fatale, la sua danza come le sue donne fanno innamorare. E quando il livello di comunicazione dell’amore è massimo, si fondono in esso emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione.
Il Tango è il dono che Dio ci ha elargito, un dono nel quale le idee e le forze creative trovano la loro massima rappresentazione, convivendo e influenzandosi a vicenda “.
Miguel Angel Zotto torna anche a parlare del contesto storico – politico in cui è nata la sensuale danza, dipinta in pagine e motivi immortali quali A media Luz e La Cumparsita.” Un universo gigantesco, sfaccettato e cangiante in cui la poesia ha influito profondamente nell’ immaginario collettivo. Il Tango è stato sempre percepito come la manifestazione più viva dell’ amore e dell’ eros capace di fare accadere eventi inconsueti, come l’ incontro tra quel giovane diciottenne e la fatale Manuela : andrei a rubare le stelle la’ nel cielo, prenderei alla luna un raggio lucente, e poi dai cieli scenderei al mare senza temere le ire del Signore. Perché Egli è argentino e ci ha regalato l’ emozione della vita vissuta attraverso l’Amore “. Biglietti da 30 a 40 euro, per prenotazioni telefonare allo 010- 8393589. Continua a leggere..

Filed Under: Arte, Attualità, Eventi, Musica Tagged With: 10, 18, 9, amore, argentino, Boca, Caminito, cielo, Coppia, Cumparsita, Manuela, Piazzolla, stelle, Tango, Zotto

Aggiungi un posto a tavola, al Carlo Felice

30 Ottobre 2019 da Leo Cotugno

Aggiungi un posto a tavola, al Carlo Felice

L’immenso dono dell’amore, il grande messaggio dell’amicizia

Dal 7 al 10 novembre torna a Genova Gianluca Guidi con “Aggiungi un posto a tavola”, il capolavoro di Garinei e Giovannini. “Forse non abbiamo ancora capito che indifferenza genera indifferenza e gioia, Gioia. Sono una mente irrequieta, amo i colpi di scena”.

La commedia dell’Amore, fu battezzata nel giorno del suo debutto, 45 anni or sono. Torna a Genova (Teatro Carlo Felice, prima e repliche dal 7 al 10 novembre e sempre alle ore 21) Aggiungi un posto a tavola, il capolavoro di Garinei e Giovannini che saluta il ritorno nella nostra città dopo tre anni di Gianluca Guidi.
Guidi sarà il protagonista: Don Silvestro, “prete ingenuo e per certi versi anche spregiudicato. Che alle prese con un evento eccezionale, direttamente auspicatogli da Dio, si pone un interrogativo maiuscolo : cosa è l’amore”.
Ed allora chiediamo anche noi a Gianluca Guidi-Don Silvestro : cos’è l’amore? “Amore inteso come imparare a costruire il mosaico delle varie parti della nostra vita, partecipando all’incisione del disco dell’esistenza. É artista, poeta e compositore, l’ Amore : una melodia in cui si è scelti per cantare con grande originalità e successo. L’ AMORE, un tema che ci trova sempre scolari sui banchi, perché non ha un confine definito se non quello del condividere la bellezza della vita. E prima di lui viene l’AMICIZIA: eccola l’anima piena di verve e di humour, se l’amore ha la musica, l’amicizia ha le parole. Aggiungo un posto a tavola, che c’è un amico in più! “.
Enzo Garinei, la Voce di Lassù.
“Con mio padre abbiamo rivisto per innumerevoli volte la commedia. Quando papà Johnny (Dorelli, ndr) mi portò alla prima del lavoro, avevo solo sei anni. Ho potuto conoscere da vicino Enzo, la cui forza si basa su un’intesa artistica ed umana che prevede una precisa divisione dei ruoli. Con Garinei e Giovannini il teatro ha maturato l’esigenza di essere più ricco ed articolato ed ha aperto gli spazi alla straordinaria eredità del teatro leggero. Questo ruolo, che il maestro interpreta con la sue proverbiali arguzia e presenza, è mutuato elemento proveniente dal mondo del musical internazionale. Un teatro solo all’apparenza facile, che però ben presto prende il nome di rivista e trova la sua forza in coreografie e canzoni arricchite di frizzi e lazzi di numeri comici”.
La novità di questo nuovo Aggiungi un posto a tavola: la bravissima Lorenza Mario nel ruolo di Clementina: una donna che vive di amore.
“Più che altro, vive di Don Silvestro! (ride, Gianluca, ndr). Avete detto bene, una grandissima Lorenza capace di collegare la sua attualità di donna dai mille pensieri e la dimensione di persona sempliciotta e pittoresca con un pizzico di dorata ironia. La prova la trasformerà : Dio ha promesso il nuovo diluvio universale e se non si superera’ la Prova Suprema, ogni mortale sulla Terra, tutto sarà perduto. Giacere una notte con la propria donna per procreare il nuovo genere umano “virtuoso”. Capace di eliminare ogni indifferenza, di fare scaturire la Gioia”.
Secondo Gianluca Guidi, quale la differenza tra rivista e varietà?
“Soprattutto l’ origine culturale, la rivista ha un’ origine più satirica, in qualche caso utilizzata in modo provocatorio e spregiudicato. Anche se tali caratteristiche seguiranno un percorso altalenante con maggiore accentuazione per gli aspetti politici o comici a seconda della pressione esercitata dalla censura. Non dimentichiamo che essa ha origine nel 1917 e che in Italia subisce la censura del Fascismo che provoca la sparizione o il camuffamento della satira politica. Che piano piano accentua sfavillio di luci, fondali, dipinti. Garinei e Giovannini con Aggiungi un posto a tavola hanno raggiunto la perfetta trasformazione : la rivista divenuta varietà e che ora sarà commedia musicale, cioè con un filo conduttore ben riconoscibile “.
Quanti grandi interpreti in essa.
” A questa rivoluzione si sono adeguati Gino Bramieri, Renato Rascel, Erminio Macario, Walter Chiari e Gigi Proietti. Un cambiamento coinciso anche con l’avvicendamento di Enzo Garinei e Giorgio Giovannini che accentuano le caratteristiche tematiche dello spettacolo. Il suo centro è la canzone”.
Torniamo allora all’ amore. Messaggio contro l’ indifferenza.
“Attenzione, indifferenza ed amore non sono strettamente connessi. I meccanismi di identificazione” tutto ciò che è bello è amore e tutto ciò che è indifferenza è indifferente” creano facile e tanta confusione. Ho sempre rifiutato questa cultura dell’ immagine che non mi piace affatto, e vale per tutte le categorie. Amore parte da positività : amo perché penso positivo. Allora posso aprirmi agli altri. E come detto creare Gioia. Anche mezzo secondo al giorno “.
A tanti anni di distanza come giudichi l’ esperienza di Aggiungi un posto a tavola?
“Eccitante e divertentissima ed anche molto formativa perché ha contribuito nel corso del tempo ad allentare la rigidità dei miei schemi rendendomi più elastico.” Continua a leggere..

Filed Under: Arte, Arte e Musica, Attualità, Cultura, Eventi Tagged With: Aggiungi, amore, Carlo Felice, commedia, divertentissima, Guidi, indifferenza, Messaggio, novembre, positivo, posto, tavola, Teatro

A song a day keeps the doctor away

18 Aprile 2019 da Marco Martini

https://www.youtube.com/watch?v=XmSdTa9kaiQ

With or without you – U2

Singolo del quinto album degli U2 The Joshua Tree del 1987, “With or Without you ” è l’inno ad un amore ed all’amore stesso. L’attesa che la propria amata si riveli e viva le emozioni che un uomo vorrebbe donarle, è il senso di questo brano cantato quasi in modo disperato da Bono Vox, l’urlo del sentimento più puro va ad infrangersi contro un muro che se non lo respinge, lo annichilisce nell’attesa di una corresponsione.
Io non posso vivere con o senza di te (nel senso di: ne con te ne senza di te), questa è la fase finale del ritornello di una canzone struggente diventata inno all’amore. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Musica Tagged With: 1987, album, amore, Bono Vox, disperato, inno all'amore, singolo, The Joshua Tree, U2, With or Without you

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Il colore è una percezione che influenza e arricchisce la quotidianità.
  • Poker, mito, leggenda e credenza popolare
  • Buon compleanno Capo Giuseppe
  • Tamponi anali? No grazie!
  • E tu, Kintsugi?

Commenti recenti

  • Marco Martini su A pic a day
  • 더킹카지노 su A pic a day
  • straight vs. angled spotting scope su A Zacinto
  • Jasa Pembuatan Skripsi su … 719 anni fa
  • Kitchen Table su “The Future bites” il nuovo Steve Wilson
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it