Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 24 Maggio 2022

Il Molassana? è Rock!

4 Agosto 2021 da Marco Martini

Il Molassana? è Rock!

Il D.S. Paolo Migliardo e Coach Martini trasformano la società in un grande concerto

Una grande passione avvicina due personaggi del nuovo Molassana, è quella della musica, quella seria, quella che regala vibrazioni, brividi, estasi: il Rock! I personaggi in questione sono il Direttore Sportivo Paolo Migliardo e l’addetto stampa Marco Martini.

Nel proseguio di questo articolo andremo ad abbinare, pezzi storici del Rock, copertine storiche di LP, o band famose a persone che costituiscono la colonna vertebrale della società rossazzurra.

Gianni Franini: iniziamo con chi è stato per tanti anni la solida roccia del Molassana, l’ex Presidente Franini, al quale il nostro D.S. accosta la copertina una delle immagini immortali del Rock mondiale, che è la copertina dell’album: Deep Purple in Rock Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Calcio, Musica, Sport, Video, Web Tagged With: Coach Martini, Migliardo, Molassana, Pink Floyd, Rock, Rolling Stones

Roger Waters al suo primo tour di addio

13 Aprile 2021 da Marco Martini

Roger Waters al suo primo tour di addio

Nel 2022: “Suonerò i pezzi storici dei Pink Floyd”

Roger Waters tornerà in tour nel 2022 per recuperare le date della tournée “This is not a drill”, originariamente in programma nel 2020 e poi posticipate a causa della pandemia da Covid-19. L’ex Pink Floyd lo annuncia con un post pubblicato sui suoi canali social ufficiali, facendo sapere che la serie di concerti avrà luogo tra gli Stati Uniti e il Canada: 36 date, la prima delle quali in programma il 6 luglio 2022 a Pittsburgh, in Pennsylvania. “Lo show – si legge nel post – includerà una dozzina di pezzi storici dei Pink Floyd, oltre ad altri inediti”. “Il mio primo tour d’addio. Non perdetevelo”, scrive Roger Waters, che annunciò l’intenzione di ritirarsi dall’attività live già nel 2019. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Attualità, Musica, Storie di vita, Video Tagged With: Pink Floyd, Roger Waters, tour 2022

Waters vs Bono Pink Floyd e U2 non se le mandano a dire

7 Aprile 2021 da Marco Martini

Waters vs Bono Pink Floyd e U2 non se le mandano a dire

Roger Waters risponde a quel simpaticone di Bono

I Pink Floyd e gli U2 sono senza dubbio due fra le band più famose e più importanti della storia del rock, sottile differenza che I Pink Floyd fanno parte della storia del Rock, gli U2 ci navigano a vista Tra album fondamentali e concerti leggendari, i gruppi sono amati da milioni di fan in tutto il mondo. Eppure, tra di loro non sono sempre andati d’accordo.

In particolare, sembra che ai tempi di The Wall, album dei Pink Floyd uscito nel 1979, Bono abbia avuto parecchio da ridire sullo stile della band di Roger Waters. Ed è stato proprio quest’ultimo, nel corso di un’intervista a Rolling Stone America, a riportare i particolari di questa contesa. “Mi ricordo quanto i Pink Floyd fecero The Wall e vennero criticati da Bono -raccontò Waters – Gli U2 erano una band molto giovane ed erano tipo ‘Oh, non sopportiamo tutte le sciocchezze teatrali che fanno i Pink Floyd. Noi suoniamo la nostra musica e le nostre canzoni così come sono e bla bla bla’. Ah sì? E tutto quello che hanno fatto per tutta la loro fottuta carriera è stato copiare quello che ho fatto io e lo fanno tuttora. Quindi buona fortuna a loro, ma quante cazzate! Se inciti le persone, poi loro ti seguiranno”. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Attualità, Cultura, Musica, Storie di vita, Video Tagged With: Pink Floyd, Roger Waters, U2

Animals, l’album “diverso” dei Pink Floyd

24 Marzo 2021 da Marco Martini

Animals, l’album “diverso” dei Pink Floyd

Se The Dark Side… è il migliore, con Animals ce ne potrebbero essere due

Sarà perchè sto leggendo La Fattoria degli Animali di Orwell, da cui trae ispirazione ma Animals è al top degli album dei Pink Floyd, a pari merito con The Dark Side of the Moon. Animals ti fa male come un pugno in faccia, non è ruffiano, è stridente, nichilista, un viaggio dantesco nell’inferno della modernità, proprio come il libro di George Orwell.

Cercate di capirmi, Animals è davvero diverso, speciale, unico. È una bomba che ancora oggi fa sentire la eco della sua esplosione. E, credetemi, chi scrive è uno che da sempre sogna sulle ali della chitarra di David Gilmour e sui morbidi tappeti di organo di Richard Wright, che si commuove ogni volta che ascolta le quattro note di Shine On You Crazy Diamond e che dà di matto quando parte Echoes. Ma Animals è qualcosa in più, con dentro quei tre brani (più due brevi intro e outro) lunghi e proteiformi, di una bellezza e di una potenza che affascinano l’ascoltatore. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Attualità, Cultura, Donna, Letteratura, Musica, Storie di vita, Video Tagged With: Animals, Pink Floyd, The Dark Side

Pink Floyd e l’album nell’oblio

20 Marzo 2021 da Marco Martini

Pink Floyd e l’album nell’oblio

More, una colonna sonora, che tratta dei pericoli della droga, dopo l’abbandono di Syd Barrett.

Solo i fan più attenti dei Pink Floyd probabilmente conoscono la storia del terzo album in studio della band, Soundtrack from the film More (anche conosciuto semplicemente come More). Come dice il titolo, si tratta della colonna sonora dell’omonimo film, uscito nel 1969 e tradotto in italiano Di più, ancora di più. Ma perché il regista della pellicola, Barbet Schroeder, volle proprio i Pink Floyd?

More è un film ritratto della dipendenza da droga, e dei problemi che porta con sè. Racconta il tragico viaggio del protagonista a Ibiza, per seguire la ragazza di cui si era innamorato. Tuttavia, si tratta di un’Ibiza molto lontana dall’immaginario collettivo attuale. L’isola non è invasa da turisti e piena di discoteche, ma abitata da hippie e spacciatori.  Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Attualità, Cultura, Donna, Musica, Storie di vita, Video Tagged With: More album, Pink Floyd

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Next Page »

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Camionisti o turisti per sbaglio?
  • Quanta gioia, ma quanta paura il S. Quirico
  • Mr. Gullo saluta il campionato, orgoglioso del suo Superba
  • Si vola in Promozione
  • Prima Categoria… e mentre i play off impazzano…

Commenti recenti

  • Giannifrana@gmail.com su Molassana, parla capitan Buffo
  • Gianni su Mr. Pandiscia commenta gli ultimi colpi di mercato
  • Roberto Notti su Enzo Maiorca, quando un genovese ti rompe il belino…
  • Gianni su Molassana New Generation
  • Giamni su “Mola-day” seconda parte
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it