Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 21 Gennaio 2021

Fuori dagli schemi

24 Novembre 2020 da Marco Martini

Fuori dagli schemi

Gli allenatori preparano le partite, ma poi…

Una cosa è certa. Mark Flekken non è una di quelle scommesse del calcio, uno di quei talenti che tutte le squadre vorrebbero. Anzi. Il motivo è molto semplice, ma anche comico e rocambolesco. Flekken è il portiere del Duisburg, serie B tedesca, che nella partita contro l’Ingolstadt – febbraio 2018 – si è reso protagonista di un episodio clamoroso.

E’il 18°minuto del primo tempo e la sua squadra è in vantaggio 1-0. E’calmo e rilassato, anche troppo. Infatti decide di prendersi una pausa. Raccoglie la sua borraccia e inizia a dissetarsi, tra la linea di porta e la rete. All’interno della porta, per intenderci. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Calcio, Sport, Storie di vita, Video Tagged With: Duisburg, Mark Flekken, portiere

Nelle pieghe del regolamento

18 Novembre 2020 da Marco Martini

Nelle pieghe del regolamento

Portieri in ansia dopo il fatto accaduto in Milan – Roma nel campionato di Serie A femminile.

Nell’ultima giornata di campionato, nella sfida tra Milan e Roma femminile, nel secondo tempo, al 57′, c’è stato un episodio che ha cambiato la gara. Il portiere della Roma, Baldi, è stato espulso a causa di un rinvio. Perdita di tempo, qualcuno può pensare, invece, no.

Il portiere della Roma si stava accingendo a rinviare e aveva passato la palla alla compagna di difesa, che avrebbe dovuto rinviare. Il difensore però, non si è accorto dell’idea del portiere e ha tergiversato. Si è accorta, invece, del malinteso delle avversarie,  l’attaccante del Milan, Giacinti, che si è fiondata sulla palla. Il portiere, Baldi, capendo che l’avversaria avrebbe segnato a porta vuota, ha dato un calcio alla sfera, spazzando fuori un istante prima che l’attaccante potesse intervenire e depositare il pallone in rete.All’inizio nessuno si era accorto di nulla, nessuna protesta, si è continuato a giocare tranquillamente: dopo diversi secondi l’arbitro è andato al cospetto della numero 1 romanista e l’ha espulsa. Infatti, la regola parla chiaro, su un rinvio, il portiere, o chi batte, può toccare la palla solo una volta. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Calcio, Sport, Storie di vita, Video Tagged With: cartellino rosso, Milan, portiere, Roma, serie A femminile

L’intervistato fantasma, chi lo riconosce? 4° Puntata

2 Marzo 2020 da Marco Martini

Domande e risposte ad un personaggio del calcio, chi è? Lo dovete svelare voi. Partecipate alla quarta puntata della rubrica di Coach Martini.

Ciao ………… ………, sei pronto per l’intervista fantasma?

Ciao Coach, si prontissimo, partiamo.

Hai giocato in tante squadre nella tua carriera?

Effettivamente no, ne ho girate poche rispetto alla media dei giocatori dilettanti

Giovanili dove?

In una grande squadra genovese, poi a 16 anni ho esordito in Promozione.

Giocatori di qualità con cui hai giocato?

Due sopra tutti, Hernandez e Cocuzza

Il più indisciplinato?

Venturini, libero con trascorsi nel Genoa

Campionati vinti? Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Calcio, Sport, Web Tagged With: assist, Coach, goleador, Mister, portiere, Retrocessioni

Il Sande, in mancanza del sole, splende ed abbaglia i primi della classe.

1 Febbraio 2020 da Marco Martini

Il Sande, in mancanza del sole, splende ed abbaglia i primi della classe.

Buona prestazione dei gialloblù che fermano l’Anpi Casassa, 3-2 il finale, e che poesia i “vecchietti” in campo

SAN DESIDERIO: Burlando, Pirani, Raso, Bucchieri, Franchin, Ciliberti, Bisogni, De Ferrari S., Marra, D’Elia, Veroni

ANPI CASASSA: Bernini, Mincolelli, Branca R., Cilia G., Trocino, Cilia M., Lo Grasso, Anselmi, Ferrante, Vio, Di Donato

“Che bello è, quando esco di casa, per andare a vedere,. il San Desiderio”, così cantano i tifosi gialloblù per gran parte del match, che ha visto i loro beniamini schiantare l’Anpi primo in classifica. Pronti, via, e il Sande pigia sull’acceleratore, è corner e sulla palla si avventa Ciliberti, di testa, perentorio fa gol! Continua il Sande, sembra indiavolato, gioca in verticale a ritmi vorticosi, è l’8′ e Veroni si trova a tu per tu con Bernini, si allarga sulla sinistra mettendo a sedere il bravo portiere e fa 2-0. L’Anpi barcolla ma non molla, è Di Donato a provare a scuotere i compagni, prima con un tiro da fuori e poi con un gran colpo di testa che Burlando va a deviare in corner agile come un gatto. Si segnala il grandissimo lavoro di preparazione ed assistenza di Anselmi, migliore in campo per i suoi. L’Anpi segna con Cilia, ma l’arbitro annulla per fuorigioco, il tap in su respinta di palo e portiere dopo un tiro col tacco dell’evergreen Anselmi è vano. Pochi secondi dopo è Marra a segnare in fuorigioco, annullato anche questo.
Al 25′ Marra straripante, inganna Trocino e piazza la palla là, dove nemmeno Bernini può arrivare. 3-0 per il Sande – Champagne.
34′ l’Anpi la riapre, un cross deviato arriva al limite dell’area Anselmi in mezza rovesciata facendo rimbalzare il pallone supera il portiere firma al 3 a 1.
La giostra Delia Veroni continua, il fantasista ruba il pallone a Branca e serve l’attaccante, che in scivolata da fuori area impegna Bernini. 44′ grande azione di Marra che conquista la linea di fondo imbirilla tre giocatori e tira sul secondo palo Bernini in corner fa il miracolo e tiene la partita aperta.
48′ : GOOOOOOL Palla tesa da sinistra su punizione che arriva in aria colpo di testa di Anselmi doppietta e tre a due partita completamente riaperta. In tribuna la maggioranza delle persone pensano che l’Anpi la possa ribaltare, già si dice 3-4 ostentando sicurezza. Branca da fuori e Mincolelli da destra sembrano dare ragione agli scommettitori della tribuna, ma pronosticare è roba per esperti e se nemmeno ci si aiuta col pendolino è veramente dura. Ancora Marra che conquista il fondo, entrato in area mette palla in mezzo il portiere ribatte con le gambe, rimpallando su un difensore che la colpisce con lo stinco mettendola a 2 mm dal palo. Corner. Trocino ci prova con una bomba su punizione, deviata, fuori, in corner, di un soffio. All’87’ ultima emozione, Veroni alla faccia dei suoi quasi 37 anni, scatta in contropiede, entra in area e serve perfettamente Marra che di destro batte Bernini, un difensore salva sulla linea ed evita il 4-2. Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Calcio, Sport, Web Tagged With: Anpi, Anselmi, gol, portiere, San Desiderio, Sande, Veroni

Peter Schmeichel: il gigante buono che sapeva vincere

19 Dicembre 2019 da Marco Martini

Peter Schmeichel: il gigante buono che sapeva vincere

Terzo appuntamento con i nostri amici di “Storie di Premier” dedicato al grandissimo portiere danese

Chi ha avuto la fortuna di vederlo giocare sa che Peter Schmeichel è stato uno tra i portieri più forti degli anni ’90 e non solo. Possiamo affermarlo a testa alta, senza alcuna paura di essere smentiti. Reattivo, atletico, carismatico e affidabile. Bravo con i piedi e incredibile tra i pali. Un portiere magnifico che “tirava fuori parate che nessuno si aspettava”, per dirla come Sir Alex.

Di padre polacco e madre danese, Schmeichel è stato per nove stagioni l’estremo difensore del magico United di Ferguson. Molto più di una garanzia: era un baluardo, una sorta di istituzione. Era un vincente, Peter Schmeichel. In quegli anni ha saputo guidare difese leggendarie composte da gente come Steve Bruce, Gary Pallister e Denis Irwin prima, Gary Neville, Jaap Stam e Ronny Johnsen dopo. Tutti autorevolmente protetti e diretti da Peter Schmeichel. Lui, molto semplicemente, c’era. E la sua presenza in campo si faceva sentire eccome. Gli avversari sapevano che, alla fine, dovevano comunque fare i conti con le manone e la zazzera bionda del danese.
Ancora mi ricordo la sua esultanza nella finale di Barcellona del ’99. Manchester United-Bayern Monaco, di fronte a 90.000 persone. Arbitro: Pierluigi Collina, non certo uno qualsiasi. Lo United, in campo senza Keane e Paul Scholes, al novantesimo è sotto di un gol anche per un errore del suo leggendario portiere. Al sesto minuto, infatti, su una punizione dal limite dell’area Schmeichel piazza male la barriera e si fa infilare sul suo palo dal destro chirurgico di Mario Basler. Un errore che, in una partita del genere, avrebbe piegato le gambe a chiunque. A chiunque ma non a Peter Schmeichel, che rialza la testa e difende la sua porta in tutti i modi. Come il suo portiere, anche il Manchester United non muore mai. E infatti, in pieno recupero prima pareggia l’immortale Teddy Sheringam e, poi, a dare definitivamente il colpo di grazia ci pensa Ole Gunnar Solskjær. Si, proprio quel Solskjær. A volte ritornano, come direbbe ‎Stephen King. Continua a leggere..

Filed Under: Calcio, Sport Tagged With: danese, Peter Scmeichel, portiere, Premier, storie

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Investire 150 $, mica tanto bene
  • Angkor, città del passato
  • Scatto storico
  • Hannibal Lecter? mai esistito!
  • Ilse Koch, la iena di Buchenwald

Commenti recenti

  • helpfully su Alan Parsons Project: I robot
  • Silvia su Scarabeo!
  • Silvia su Scarabeo!
  • essay helper su Una partita segnata…
  • Marco Martini su Re Artù, ebbe qui i natali
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it