Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 25 Giugno 2022

Camionisti o turisti per sbaglio?

16 Maggio 2022 da Marco Martini

Camionisti o turisti per sbaglio?

Da Palermo e dalle Marche per assistere al funerale rossoblù

Luca e Carmelo, camionisti di professione aspettano con trepidazione il passaggio del corteo funebre , insolitamente felice, che accompagna il Genoa in serie B. Arrivano da Palermo e Marche e si dicono esterefatti per un’usanza che non ha eguali in tutta Italia.

Filed Under: Articoli ed Interviste, Calcio, Sport, Video, Web Tagged With: Funerale, Genoa, Serie B

I personaggi della semifinale di Eccellenza

5 Giugno 2021 da Marco Martini

I personaggi della semifinale di Eccellenza

Pietro Tripoli bomber del Ligorna – Road to semifinal

Professione attaccante, leva ’87, mancino brevilineo, un giocatore di qualità che fa della rapidità la sua arma migliore, capace di smarcarsi e suggerire il gioco in profondità. Nato a Palermo, anzi a Bagheria ed ha peregrinato per l’Italia collezionando esperienze in società e serie importanti. Ricordiamolo all’Ascoli in serie B e C, ma anche al Mantova, alla Pistoiese e negli ultimi tempi in Liguria alla Lavagnese.

Al Ligorna da circa 2 mesi, giusto il tempo di rimettersi in forma post-covid e le prime apparizioni in campo fanno capire che è giocatore importante. Nella doppia sfida dei quarti di finale contro l’Albenga segna 3 dei 4 gol rifilati agli ingauni nei 180′ complessivi. Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Calcio, Sport, Video, Web Tagged With: attaccante, Ligorna, Pietro Tripoli, Serie B

Esordio in serie B

17 Ottobre 2020 da Marco Martini

Esordio in serie B

Un grande applauso a Pietro Balducci

L’ho visto quando era ancora bambino, un po’ tondo, simpatico, con lo sguardo furbo, Pietro è cresciuto, da quel momento a vista d’occhio, ogni volta che lo incontravo era sempre più alto, sempre più magro, nonostante la fame cronica, tipica dei ragazzi, lo sguardo sempre più sicuro, un sorriso coinvolgente, nascondeva una finta timidezza. Pietro Balducci è un 2003, figlio d’arte, ma non di ruolo, Alessio Balducci ha calcato i campi dei professionisti in serie B e C. Pietro nato il 31 marzo del 2003 fa, oggi, l’esordio nella rosa dei convocati dell’Entella per la partita contro la Reggina, valevole per il campionato di serie B. Dovesse entrare col suo numero 12, si troverebbe davanti due punte come Menez e Denis, roba da far tremare le gambe a portieri ben più scafati. Ma questo ragazzo ha qualità, sicurezza e una sfrontatezza regalo della giovane età, che probabilmente lo aiuterebbe ad essere perfetto. Tifiamo tutti per te, Pietro, il primo passo è fatto, poi martedì prossimo c’è la prima in trasferta a Frosinone, Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Calcio, Sport, Video, Web Tagged With: Esordio, Menez, Pietro Balducci, Serie B

La prima volta senza “A Raposa”

14 Aprile 2020 da Matteo Storace

La prima volta senza “A Raposa”

Alla vigilia del Brasilerao 2020 il pensiero non può che tornare al dramma sportivo materializzatosi l’8 dicembre scorso.

08.12.19 Con ben quattro primi d’anticipo il direttore di gara fischia tre volte e pone fine alle ostilità. Un silenzio rumorosissimo incombe sul “Mineirão”. Il Palmeiras di mister Lopes sbanca per due reti a zero il campo del Cruzeiro e condanna quest’ultimo alla sua prima storica retrocessione in Serie B dopo ben 98 anni di storia. Un dramma sportivo che non ha precedenti in alcun altro disciplina che provoca la durissima reazione dagli spalti: lancio di seggiolini in campo, esplosione di bombe carta e diversi feriti. Continua a leggere..

Filed Under: Calcio, Sport Tagged With: a Raposa, Brasilerao, Cruzeiro, Serie B

La disperazione del tifoso genoano

4 Novembre 2019 da Marco Martini

La disperazione del tifoso genoano

Incredibile cronologia di eventi raccontata da “Passione Genoa”, pagina Facebook del popolo rossoblù.

E venne la Serie B a 24 squadre.
E venne la corazzata di Cosmi.
E venne la Serie C per frode.
E venne Gasperini, ma dopo la promozione e l’Europa League gli venne smembrata la squadra con Amelia-Esposito-Zapater-Floccari al posto di Rubinho-Ferrari-Motta-Milito.
E venne Ballardini, salvezza in carrozza ma niente feeling.
E venne Malesani, dopo la rassicurazione che non era mica lui l’allenatore e che saremmo stati stupiti: esonerato da decimo in classifica per un brutto scivolone a Napoli, mica a Pescara.
E venne Marino, ma venne subito dopo Malesani ormai bruciato agli occhi del mondo del calcio dopo che la stampa locale lo aveva annientato senza la protezione alta di nessuno.
E venne De Canio, in memoria dei vecchi tempi, che salvò la situazione e per gratitudine, come ai vecchi tempi, venne lasciato a casa.
E venne Delneri, così a sfregio, col record di sconfitte consecutive.
E allora tornò Ballardini, che salvò la situazione di nuovo, e venne poi lasciato a casa perché non c’era feeling.
E venne Liverani, tre partite di cui un derby vinto, ma qui mica c’è tempo per crescere, meglio farlo a Lecce oggi mangiandoci in testa.
E tornò Gasperini, addirittura due anni di fila culminati con l’Europa conquistata e regalata alla Sampdoria per ritardi di forma davanti persino ai Ministri in attesa vana nelle aule dei ricorsi. Ma Gasperini chiede chiarezza in pubblico, lesa maestà, esonero con buonuscita per spingerlo all’Atalanta ora terza in classifica e affacciata alla Champions con stadio di proprietà in pochi anni.
E venne Juric, avvio sorprendente e squadra poi smantellata con Rincon e Pavoletti venduti a novembre. Da lì il primo tracollo con esonero.
E venne Mandorlini, così a sfregio come Delneri, che racimoló pochi decisivi punti a fatica.
E tornò quindi Juric, per chiudere uno degli ennesimi “ultimi anni così di sofferenza”.
E tornò Ballardini per salvare una situazione disperata, obiettivo raggiunto con largo anticipo, ma venne confermato controvoglia perché non c’era feeling e alla prima sconfitta interna esonero con umiliazione pubblica (e media-punti ancora imbattuta).
E tornò Juric, giusto in tempo per perdere in casa con l’Entella.
E venne Prandelli, uomo del calcio serio di un tempo, smarrito nel marasma, salvato con disonore grazie a Keita e Nainggolan, che giocavano nell’Inter e non a Firenze col Genoa.
E venne Andreazzoli, perché un anno come quello passato “mai più”. Ma l’inesperienza da primo allenatore lo porta a perdere il controllo della situazione e a sedersi a Parma da esonerato dopo che mezzo mondo ha risposto (chissà come mai) picche.
E venne Motta, idolo come Juric, pronto ad essere il parafulmine della piazza. Mai seduto su una panchina di professionisti. Praticamente un all-in disperato quando in mano hai una coppia di 7 e speri che l’avversario venga a vedere bluffando con una scala mancata.
Ora manca solo Iachini, così a sfregio. Continua a leggere..

Filed Under: Articoli ed Interviste, Calcio, Sport, Web Tagged With: Cosmi, Europa League, Gasperini, Genoa, Malesani, Milito, Motta, Sampdoria, Serie B, Serie C

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Mr. Bonadio, vincere i regionali che soddisfazione!
  • Il testamento di Marco Vacca, prima delle vacanze
  • La Genova Calcio U18 spazzata o spezzata da un volere superiore
  • Camionisti o turisti per sbaglio?
  • Quanta gioia, ma quanta paura il S. Quirico

Commenti recenti

  • Giannifrana@gmail.com su Molassana, parla capitan Buffo
  • Gianni su Mr. Pandiscia commenta gli ultimi colpi di mercato
  • Roberto Notti su Enzo Maiorca, quando un genovese ti rompe il belino…
  • Gianni su Molassana New Generation
  • Giamni su “Mola-day” seconda parte
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it