Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 24 Maggio 2022

Progressive Rock

20 Novembre 2020 da Marco Martini

Progressive Rock

Quando il rock diventò maturo

Una volta si chiamava anche rock romantico, rock barocco, rock sinfonico, classic rock, art rock. Tutti termini fuorvianti, in parte ridicoli, inesatti, non esaustivi, infantili. Tutti comunque migliori di progressive.

Tutti i lettori che un minimo si interessano di musica rock sanno cos’è questo genere musicale che ha avuto il suo apogeo nella prima metà degli anni 70, magari non lo amano ma presumibilmente hanno ascoltato alcuni dischi dei principali gruppi e probabilmente possono, o ritengono di potere, riconoscere se un brano appartiene al progressive o meno. Continua a leggere..

Filed Under: Arte e Musica, Attualità, Cultura, Musica, Video Tagged With: Caravan, Genesis, Pink Floyd, Progressive Rock, Traffic

A song a day keeps the doctor away

18 Maggio 2019 da Marco Martini

https://www.youtube.com/watch?v=PJJnA6zEcGk

Can’t Find My Way Home – Blind Faith

L’anima di due eccellenze musicali diede modo ai Blind Faith di esistere, pubblicando l’omonimo album. Sono Steve Winwood ed Eric Clapton appena fuoriusciti dai rispettivi gruppi: Traffic e Cream che creano questa band che pubblica nel 1969 il primo e ultimo album, disgregandosi prima che l’anno finisca. Un’ottima uscita seguita da numerosissimi concerti, non sempre graditi dal pubblico che voleva i vecchi successi dei vecchi gruppi di appartenenza dei due leader.

Forti polemiche suscitò la copertina del disco, realizzata dal celebre fotografo Bob Seidemann, in cui appare una bambina di undici anni, Mariora Goschen, seminuda e con un modellino d’aereo in mano. L’aereo, la cui strana forma lo faceva assomigliare a un organo genitale maschile fu dai più interpretato come un vero e proprio simbolo fallico. Esplose lo scandalo e numerose associazioni religiose e sociali tentarono di boicottare in vario modo la commercializzazione del disco. Can’t Find My Way Home è una delle canzoni più rappresentative di quello che sarebbe potuto essere questo gruppo. Continua a leggere..

Filed Under: Attualità, Musica Tagged With: 1969, Blind Faith, Can't Find My Way Home, Clapton, copertina, Cream, polemiche, seminuda, Traffic, Winwood

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Camionisti o turisti per sbaglio?
  • Quanta gioia, ma quanta paura il S. Quirico
  • Mr. Gullo saluta il campionato, orgoglioso del suo Superba
  • Si vola in Promozione
  • Prima Categoria… e mentre i play off impazzano…

Commenti recenti

  • Giannifrana@gmail.com su Molassana, parla capitan Buffo
  • Gianni su Mr. Pandiscia commenta gli ultimi colpi di mercato
  • Roberto Notti su Enzo Maiorca, quando un genovese ti rompe il belino…
  • Gianni su Molassana New Generation
  • Giamni su “Mola-day” seconda parte
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it