Coach Martini on Air

Writer & Speaker

Sport, Attualità e Curiosità

  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Beach soccer
    • Motori
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Rugby
    • Nuoto e Pallanuoto
    • Basket
    • Altri Sport
  • Arte e Musica
  • Attualità
    • Cinema
    • Teatro
    • Storie di vita
    • Musica
    • Arte
    • Natura
    • Cucina
    • Letteratura
  • Cultura
  • Articoli ed interviste
    • Carta stampata
    • Web
  • Eventi
  • Video
  • info@coachmartinionair.com
  • 4 Marzo 2021

Angkor, città del passato

18 Gennaio 2021 da Marco Martini

Sito archeologico della Cambogia, antica capitale dell’Impero Khmer


Situata a soli 15 km da Slem Reap, Angkor fu la capitale del grande Impero Khmer (802-1431).

Le strutture furono realizzate con uno stile architettonico unico, inseriti in un contesto urbanistico semplicemente eccezionale per l’epoca.

In particolare, le opere idrauliche realizzate per l’approvigionamento idrico e l’irrigazione rappresentano la componente che meglio denota la grandezza e splendore della civiltà Khmer.

Dal 1992 Angkor rientra ufficialmente tra i patrimoni dell’UNESCO

  • Shiva è la divinità principale dal IX all’XI secolo, rapresentata nei templi dal membro maschile (Linga), simbolo di virilità e fertilità. In questo periodo il sovrano è considerato una divinità, la rappresentazione terrena di Shiva (Devaraja);
  • Dal XII secolo, con l’ascesa al trono di Suryavarman II la divinità principale è Vishnu, che combatte i demoni riportando ordine e stabilità;
    Verso la fine del XII secolo, Jayavarnman VII proclama il Buddhismo Mahavana  religione ufficiale dell’Impero. Buddha e Lokeshvara rappresentano le principali decorazioni dei templi realizzati in quel periodo
    Durante il XIII secolo si riaffermò il culto Hindù. In questo periodo, il sovrano Indravarman II, devoto a Shiva, ordinò la distruzione di gran parte delle immagini del Buddha realizzate il secolo precedente;
    Con l’invasione da parte del Regno di Ayutthaya nel 1431, il Buddismo Theravada divenne la religione ufficiale (il Buddhismo Theravada è tutt’oggi la religione ufficiale del Regno di Cambogia.

Le maggior parte dei templi di Angkor Cambogia furono realizzati con uno stile architettonico basato sulla cosmologia dell’Induismo

In particolare, tutti i principali templi realizzati dalla civiltà Khmer sono caratterizzati da una struttura centrale di forma piramidale.

Tale struttura è una rappresentazione del Monte Meru, la montagna sacra, dimora delle principali divinità della mitologia induista.

Proprio per tale motivo, questo schema progettuale è stato denominato “tempio-montagna”. Le mura perimetrali rappresentano le montagne che circondano il Monte Meru. Lungo le mura, in corrispondenza dei punti cardinali, si trovano le porte di accesso al tempio (Gopura), attraverso le quali si accede al centro geometrico del complesso (considerato il centro dell’universo).

La parte centrale del complesso è caratterizzata da una struttura piramidale, realizzata a livelli concentrici.

I livelli della piramide – generalmente cinque – nella tradizione Induista servivano per differenziare le caste religiose (e sociali) presenti nel tempio. I bramìni, considerati i rappresentanti degli Dèi, occupavano il livello più alto.

Alla sommità della piramide sono presenti cinque torrioni/santuari – Prasat – disposti a quinquonce: quattro posti ai vertici di un quadrato con il santuario più grande situato nel centro geometrico. Quest’ultimo rappresenta il Monte Meru, la montagna sacra situata al centro dell’universo, dimora delle principali divinità della mitologia Induista.

Coach Martini è lieto da farvi da guida nei posti più belli del mondo, e vi ricorda che vi potete abbonare a www. coachmartinionair.com per sostenere lo sforzo che fa questo sito per tenervi compagnia con tanti articoli senza tempo, cioè che potrete leggere oggi come fra tre anni trovandoli sempre di interesse, e non usurati dal tempo. Abbonarsi è facile, potete scrivere a marcomartinimr@gmail.com per informazioni, il costo annuale è di 25,00€, 2 Euro al mese più un caffè. Ci aiuterete a lavorare con sempre maggiore impegno, grazie.

Filed Under: Arte, Arte e Musica, Attualità, Cultura, Natura, Video Tagged With: Angkor, Cambogia, Khmer, sito archeologico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Articoli recenti

  • Il colore è una percezione che influenza e arricchisce la quotidianità.
  • Poker, mito, leggenda e credenza popolare
  • Buon compleanno Capo Giuseppe
  • Tamponi anali? No grazie!
  • E tu, Kintsugi?

Commenti recenti

  • Marco Martini su A pic a day
  • 더킹카지노 su A pic a day
  • straight vs. angled spotting scope su A Zacinto
  • Jasa Pembuatan Skripsi su … 719 anni fa
  • Kitchen Table su “The Future bites” il nuovo Steve Wilson
  • Coach Martini on air è un contenitore di approfondimento di notizie, di interviste, e di curiosità. troverete news sul mondo sportivo, musicale e culturale. giornalmente potrete seguire rubriche su varie tematiche.

Power by designercreativo.it