
Il ponte del XIX secolo crea col riflesso un cerchio perfetto
Immerso nel verde del parco di Kromlauer in Sassonia, il ponte di Rakotz è stato appositamente costruito per creare un cerchio perfetto quando si riflette nell’acqua, da qualsiasi parte lo si osservi: un’immagine quasi soprannaturale, che agli appassionati di fantascienza dà l’impressione di trovarsi di fronte a uno stargate un passaggio multidimensionale pronto a trasportarli in un mondo parallelo.

I visitatori impazziscono con fotocamere e cellulari alla ricerca dello scatto perfetto, tanto che l’immagine del ponte e del suo cerchio circondato dalla splendida vegetazione è diventata virale in Rete, con decine di migliaia di condivisioni.
Commissionato nel 1860 dal cavaliere di a Kromlau, l’arco costruito con pietra locale si trova sulle acque del Rakotzsee.

Come molti altri ponti in Europa, il Rakotzbrücke è anche conosciuto come il ponte del diavolo, dovuta alla difficoltà di ottenere una creazione così perfetta. In effetti, i lavori di costruzione durarono ben dieci anni.

Le estremità del Rakotzbrücke sono formate da guglie di roccia sottili con colonne ottagonali in basalto che sostengono un arco talmente perfetto che sembra essere realizzato dal diavolo in persona.
Secondo le credenze popolari, infatti, nessuna mano umana avrebbe mai potuto costruirlo.
Potrete vedere il ponte all’interno del parco, ma per poterlo preservare è severamente vietato attraversarlo.
L’agenzia viaggi di Coach Martini vi invita caldamente a visitare questo posto magico.
Lascia un commento